Delle ציבורי
[search 0]
עוד
Download the App!
show episodes
 
Conversazioni intorno ai libri, insieme con gli autori. "ascoltare fa pensare" www.ilpostodelleparole.it Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
  continue reading
 
Questo è Mirabilia, il Podcast delle Storie Straordinarie. Con ogni episodio, proveremo ad aprire uno spiraglio sulla Storia, alla ricerca dell’incredibile, del misterioso, dell’improbabile, del meraviglioso e dell’assurdo, per scoprire che la Storia dell’umanità è fatta anche e soprattutto di fatti irrazionali e al limite dell’impossibile, di cose che non potevano o non dovevano succedere ma sono successe davvero.
  continue reading
 
In questo podcast vi condurrò nel cuore delle inquietudini umane. Tra leggende e mistero, tra indagini e libri maledetti, quando inizia la notte. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-teatro-delle-ombre-oltre-il-confine--3486607/support.
  continue reading
 
A free-form podcast about transformation, growth, and purpose; elevating and expanding the super-conscious mind while honoring the down-to-earth wisdom that keeps us grounded and real. "Nothing you do matters, unless what you do matters." Amadon DellErba is on a journey of self-mastery. Join him in the exploration of the spiritual, psychological, intellectual, and emotional elements that make up the mortal life. Equal parts profound and profane; sacred and secular, "Get Real or Die Trying" i ...
  continue reading
 
Se stai cercando di pensare a come imparare l'ebraico, stai sbagliando. Impara l'ebraico come hai fatto l'italiano: ascoltandone moltissimo. (Con almeno una vaga idea di cosa significhi!) Migliaia di frasi in ebraico, insieme alle traduzioni in italiano, presentate direttamente al tuo cervello: dal pratico al filosofico al flirt. Solo frasi, nessun riempitivo! Vai ben oltre le nozioni di base della lingua ebraica non solo per comunicare, ma anche per diventare una persona interessante in ebr ...
  continue reading
 
Hai sete? L'acqua che disseta di più è quella che "zampilla per la vita eterna" (Gv 4). Le Apostole della Vita Interiore (AVI) ci offrono nei giorni feriali una riflessione sulla liturgia quotidiana. N.B. La domenica e le festività ci dissetiamo nelle nostre comunità parrocchiali.
  continue reading
 
Artwork

1
Paroles d'Elles

Paroles d'Elles

Unsubscribe
Unsubscribe
חודשי
 
Paroles d’Elles est un podcast qui donne la parole à toutes celles et ceux qui s'engagent pour l'égalité entre femme et homme et que progressent les droits des femmes. Parce qu’il n’y a pas de petites actions, Paroles d’Elles part à la rencontre des actrices.eurs de terrain, qui agissent au quotidien.
  continue reading
 
Artwork

1
KurzVorZwölf – der Umweltpodcast mit Louisa Dellert und Robert Marc Lehmann

RTL+ / Louisa Dellert & Robert Marc Lehmann / Audio Alliance

Unsubscribe
Unsubscribe
חודשי
 
Was haben die Süßigkeiten, die wir essen, mit einem Orang-Utan Waisenhaus auf Borneo zu tun? 🍬🐒 Wie kommen unsere alten Flip-Flops auf eine unbewohnte Insel im Pazifik? Und fühlen sich Fische im Aquarium eigentlich wohl? 🏝🐠 – Bei "KurzVorZwölf" erwarten euch gebündeltes Wissen, spannende Anekdoten, viele Denkanstöße und jede Menge Tipps und Tricks für ein besseres, nachhaltigeres Leben. Umweltbloggerin und Influencerin Louisa Dellert und Meeresbiologe, Forschungstaucher und Filmemacher Rober ...
  continue reading
 
Artwork

1
Il Circo delle Pulci

Il Circo Delle Pulci

Unsubscribe
Unsubscribe
חודשי
 
Notizie poco serie, attualità da circo e clown dietro ogni articolo. Le news più strane e assurde vanno in scena al CIRCO DELLE PULCI dove si accendono i riflettori sugli avvenimenti più stravaganti di ogni settimana.
  continue reading
 
Artwork

1
Climate Crime – mit Louisa Dellert und Markus Ehrlich

RTL+ / Audio Alliance / bright + bolder media

Unsubscribe
Unsubscribe
חודשי
 
Bei Climate Crime spüren Louisa Dellert und Markus Ehrlich jede Woche die schockierendsten Verbrechen an Mensch, Tier und Natur auf. Klimakatastrophe meets True Crime – von vergifteten Weltmeeren durch Mineralöl-Imperien über versklavte Kinder auf Kakaoplantagen bis hin zur skrupellosen Welpen-Mafia, die sich am Leid von tausenden Hunden eine goldene Nase verdient. Für viele dieser Verbrechen landen die Verursacher*innen nicht mal im Gefängnis. Gerade deswegen ist es wichtig, dass wir diese ...
  continue reading
 
In una cava di tufo, nel quartiere Sanità, da secoli i napoletani si rivolgono alle anime pezzentelle per chiedere grazie. Sono le anime del purgatorio, resti (teschi e tibie) di circa 8 milioni tra appestati, morti per carestie, tumulti e malattie del corso dei secoli a Napoli.
  continue reading
 
Artwork

1
NINA Società delle Letterate

SIL - Società delle Letterate

Unsubscribe
Unsubscribe
חודשי
 
NINA è il nuovo contenitore della Società italiana delle letterate ideato da Anna Toscano e Viviana Scarinci. Un luogo di suoni e parole e silenzi in cui ascoltare le voci della SIL. Ascoltando Nina troverete interviste, letture, dialoghi, poesie, canzoni, dibattiti tutto attraverso la lente dei femminismi. Ogni 10 del mese vi promettiamo una puntata nuova che poi potrete scaricare e tenere con voi per ascoltarla e riascoltarla quando volete. La musica: pochi secondi di studio di un duetto d ...
  continue reading
 
Voci dai Laboratori è l'occasione per conoscere attraverso le voci dei/delle partecipanti le attività che si svolgono alla Casa del Quartiere e al Porto delle Culture, due spazi sociali in via Milano 59 a Brescia. Ogni puntata sarà dedicata ad ogni laboratorio: dalla Sartoria dell'Allegria, al Teatro, al Laboratorio di Costruzione Giochi....e tante altre attività in corso!
  continue reading
 
Artwork

1
Festival delle passeggiate - solo camminando torneremo ad innamorarci❤️‍🔥

a cura di Margherita Schirmacher - in diretta su Radio Underground Italia

Unsubscribe
Unsubscribe
יומי+
 
🌇Per i camminatori instancabili, per chi è innamorato della città di Roma fuori dai percorsi turistici più conosciuti ma dentro alle sue forme più contemporanee e urbane, fra street art e periferie, fra scorci inconsueti e vicoli mai percorsi, arriva a Roma la prima edizione del 𝙁𝙚𝙨𝙩𝙞𝙫𝙖𝙡 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙥𝙖𝙨𝙨𝙚𝙜𝙜𝙞𝙖𝙩𝙚 - 𝙨𝙤𝙡𝙤 𝙘𝙖𝙢𝙢𝙞𝙣𝙖𝙣𝙙𝙤 𝙩𝙤𝙧𝙣𝙚𝙧𝙚𝙢𝙤 𝙖𝙙 𝙞𝙣𝙣𝙖𝙢𝙤𝙧𝙖𝙧𝙘𝙞 Tutte le passeggiate sono state seguite da delle dirette radio itineranti condotte dalla speaker e autrice radiofonica Margherita Schirmacher, e t ...
  continue reading
 
SENSO E META DELL'EVOLUZIONE UMANACONVEGNO DI SCIENZA DELLO SPIRITORelatore Pietro ArchiatiROMA - Università "La Sapienza"5-6-7 maggio 2006Essere uomini vuol dire essere in cammino.È come quando si fa un'escursione, o una gita: è bello avere uno sguardo d’insieme sul tragitto, sulla meta verso la quale si è diretti e sulle varie tappe da percorrere.L'evoluzione umana è come un grande viaggio che dura già da millenni: anche qui la cosa che più dà gioia è il sapere da dove si è partiti, a che ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi - + Dal Vangelo secondo Matteo + In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Avete inteso che fu detto: "Occhio per occhio" e "dente per dente". Ma io vi dico di non opporvi al malvagio; anzi, se uno ti dà uno schiaffo sulla guancia destra, tu pórgigli anche…
  continue reading
 
Sandra Petrignani "Autobiografia dei miei cani" Feltrinelli Gramma www.feltrinellieditore.it Ogni autobiografia porta con sé una dose di coraggio. Ma raccontarsi attraverso i cani che hanno accompagnato un’esistenza aggiunge una “tenerezza del cuore al fascino di qualsiasi vita”, come avrebbe detto Jane Austen. Sandra Petrignani è scrittrice che vi…
  continue reading
 
Quanto può essere crudele la rabbia dell’essere umano? Quanto può essere spietata la violenza verso chi si ribella ad un potere enorme, chi inceppa la ruota che fa funzionare la macchina della schiavitù e dello sfruttamento, anche quando non c’è altro modo per farlo che gettarsi negli ingranaggi? Quanto può essere feroce quella convenzione umana ch…
  continue reading
 
Anche la strana storia dell'Isola del Diavolo si mescola al mondo di Jonathan Hunter. Nelle placide isole oltre lo stretto di Gibilterra esisteva, e forse esiste ancora, l'Arcipelago dai mille nomi: Antilia, Satanaxo, Saluaga... che sembra avere la prerogativa di apparire e scomparire ai navigatori che osano avventurarsi in quei mari... Link dove a…
  continue reading
 
Sabina Colloredo "Tenetemi stretta" Disegni di Angelo Monti Carthusia Edizioni www.carthusiaedizioni.it Ecco che arriva. Non vi conoscevate prima: sei confusa, spaesata e inesperta. Non sai cosa pensare, non sai come fare e nemmeno sai con chi parlare. A volte ti senti in un modo, a volte l’opposto. E gli altri? Più fuori strada di te. C’è chi parl…
  continue reading
 
Bruno Morchio, Marco D'Aponte "Maccaia" Edizioni del Capricorno www.edizionidelcapricorno.it Maccaia, Bacci Pagano a fumetti. L’amato detective di Bruno Morchio, uno dei personaggi fondamentali del romanzo nero italiano contemporaneo, e la matita graffiante e stilosa di Marco D’Aponte s’incontrano per dare vita a un raffinato capolavoro noir. Mentr…
  continue reading
 
Laura Calosso "L'agave della Regina Vittoria" Aboca Edizioni www.abocaedizioni.it Nel marzo 1883, muore John Brown, lo scozzese che per più di vent’anni fu al servizio della Regina Vittoria. Alexandrina, una servetta, viene incaricata di cambiare ogni giorno il fiore che la regina fa sistemare nella stanza-mausoleo allestita per lui nel palazzo di …
  continue reading
 
Ben Pastor "La fossa dei lupi" o come proseguono i Promessi Sposi Mondadori Editore www.mondadori.it Renzo, Lucia, Don Abbondio, l'Innominato sono i grandi e indimenticabili personaggi de I promessi sposi... Ma cosa succede quando ce li ritroviamo davanti a tre anni di distanza dall'inizio delle loro avventure nel novembre del 1628? Che sorpresa: e…
  continue reading
 
Maria Vittoria Vittori "Gli agonizzanti" Regina di Luanto Al tramonto di un'epoca entra in scena la donna nuova 8tto Edizioni www.8ttoedizioni.com La fulminante attualità di un romanzo che ha 124 anni portati benissimo. L’ironia che apre al cambiamento di una misteriosa e consapevole Regina. Roma, fine Ottocento. Giulio Bessardi è un fervente segua…
  continue reading
 
- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi - + Dal Vangelo secondo Matteo + In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Avete anche inteso che fu detto agli antichi: "Non giurerai il falso, ma adempirai verso il Signore i tuoi giuramenti". Ma io vi dico: non giurate affatto, né per il cielo, perché è…
  continue reading
 
Voice to the Young Voice Florent Bernad, Sarah Schiebel https://www.lycee-saintexupery-fameck.fr/projet-lv2-lv3-italien/ Riprende, con un nuovo titolo e nuovi protagonisti, il progetto internazionale dedicato ai rifugiati della poetessa Laura Fusco, di recente reduce dalla pubblicazione di un nuovo testo di ecopoesia in Germania. A fare da capofila…
  continue reading
 
Roberto Deidier "Ombra da viaggio" Poesie (1983 - 2017) Giometti & Antonello www.giometti-antonello.it In un attimo la nuvola e mia madre furono l'ombra della stessa cosa. Sagoma e cuore per sparire altrove in una luce aperta di collina tutta azzurra. Per un attimo la nuvola è mia madre opera di sola aria e di calore. Roland Barthes ci ammoniva a p…
  continue reading
 
Massimo Gatta "Breve storia di delitti in libreria" Premessa di Norberto Melis Graphe Edizioni www.graphe.it Librerie come scene del crimine: un avvincente viaggio tra libri e misteri, con storie affascinanti di delitti che si svolgono tra gli scaffali. Un must per ogni fan dei bibliomysteries che ama l'intrigo e desidera scoprire il lato “oscuro” …
  continue reading
 
Filippo Cerantola "Dear Gigi" Sondaggi nel carteggio di Luigi Meneghello conservato alla Biblioteca civica Bertoliana di Vicenza Apogeo Edizioni RemWeb www.remweb.it Luigi Meneghello ha organizzato un fondo documentario delle proprie carte, provvedendo poi a dividerlo tra più soggetti conservatori. Il fondo più cospicuo è conservato all’Università …
  continue reading
 
- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi - + Dal Vangelo secondo Matteo + In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Avete inteso che fu detto: “Non commetterai adulterio”. Ma io vi dico: chiunque guarda una donna per desiderarla, ha già commesso adulterio con lei nel proprio cuore. Se il tuo occh…
  continue reading
 
Luigi Civalleri "L'uomo venuto dal futuro"La vita visionaria di John Von Neumann Ananyo Bhattacharya Adelphi www.adelphi.it Per molti è stato l’essere più intelligente mai vissuto sulla terra – un alieno in grado di imitare alla perfezione gli umani, scherzavano i colleghi. Ma chi era davvero John von Neumann nessuno è mai riuscito a decifrarlo. Il…
  continue reading
 
Cettina Caliò "L'estremo forte degli occhi" La nave di Teseo www.lanavediteseo.eu “La scrittura è una forma di resa e resistenza, insieme, io vivo prendendo appunti,” afferma Cettina Caliò. Nella rarefatta e attenta brevità espressiva c’è l’infinità della definizione di un noi collettivo, un noi nella necessità del fiato, un noi in un costante anda…
  continue reading
 
Gaspare Grammatico "Le spine del ficodindia" Mondadori Editore www.mondadori.it Nenè Indelicato, commissario di polizia senza superpoteri e papà single, lo sa bene: detective e genitore sono lavori a tempo pieno. Quello che certamente non si aspetta è di dover passare dall’una all’altra veste nel giro di venti metri. E invece è proprio quel che suc…
  continue reading
 
- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi - + Dal Vangelo secondo Matteo + In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se la vostra giustizia non supererà quella degli scribi e dei farisei, non entrerete nel regno dei cieli. Avete inteso che fu detto agli antichi: "Non ucciderai"; chi avrà ucciso do…
  continue reading
 
Filippo Menga "Sete" Crisi idrica e capitalismo Ponte alle Grazie www.ponteallegrazie.it La crisi idrica, la sua cattiva gestione, il ruolo del capitalismo: un libro appassionato e urgente. La «crisi idrica globale» è un argomento di grande successo, in questo avvio di terzo millennio. Ma la risposta al problema resta inadeguata: anziché alla compr…
  continue reading
 
Stefania Durante "Manifesto per l'Educazione Alimentare" Slow Food www.slowfood.it www.appelloeducazionealimentare.it Appello per inserire l’educazione alimentare come insegnamento obbligatorio nelle scuole di ogni ordine e grado. Col cibo si educa, col cibo si cambia Le scelte alimentari che compiamo più volte al giorno possono diventare un’import…
  continue reading
 
Monica Rametta "Roma era buia" Harper Collins www.harpercollins.it È il 1978 e la situazione, agli occhi di Marina, appare assai confusa. Gli ideali e le speranze del decennio precedente hanno perso i colori luminosi con cui dipingevano il futuro e, grigi e opachi, si stanno trasformando in violenza, morte, scontri fatti di fumogeni e manganelli. E…
  continue reading
 
Diego Perucci, Sandro Fracasso "Shit!" Scatole Parlanti www.scatoleparlanti.it Glauco Orsi raccoglie la sua tempesta di sabbia su un lungomare anonimo, dopo avere seminato venti sterili di rabbia. Non c’è spazio per i suoi sogni stereotipati: il camper di seconda mano si inabissa sul bagnasciuga invernale e spettrale di un borgo popolato di ombre c…
  continue reading
 
Angelo Di Liberto "Il coraggio di Giovanni" Prefazione di Maria Falcone Disegni di Damiano Rotella Gallucci Editore www.galluccieditore.com Dicembre 1946, casa Falcone, a Palermo. Giovanni ha 7 anni e riceve un regalo speciale dal papà. Qualcosa però non lo convince in quel gruppo di statuine: c’è un personaggio inquietante, da cui non riesce a sta…
  continue reading
 
Domenico Menorello "L'eutanasia non è la soluzione" 50 domande e risposte sul fine vita, per aver sempre cura della vita Edizioni Cantagalli www.edizionicantagalli.com Contributi di: Domenico Airoma, Rodolfo Casadei, Maurizio Gallo, Domenico Menorello, Marco Paglialunga, Marcello Ricciuti, Maurizio Sacconi. «Verso dove navigate, Europa e Occidente,…
  continue reading
 
- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi - + Dal Vangelo secondo Matteo + In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non crediate che io sia venuto ad abolire la Legge o i Profeti; non sono venuto ad abolire, ma a dare pieno compimento. In verità io vi dico: finché non siano passati il cielo e la …
  continue reading
 
Diego Vaschetto "A piedi e con il treno tra Langhe e Monferrato" Edizioni del Capricorno www.edizionidelcapricorno.it A piedi e con il treno tra Langhe e Monferrato. In questo volume, Diego Vaschetto presenta un’originale selezione di escursioni green e sostenibili: per ogni itinerario è prevista la possibilità di raggiungere in treno il luogo di p…
  continue reading
 
Roberto Caselli "Storia della Black Music" Hoepli Editore www.hoeplieditore.it Nella storia della musica nera lo spiritual e il blues rappresentano l’inizio di tutto, nascono come elaborazione esistenziale del singolo ma anche come reazione collettiva al dramma della schiavitù. Nel corso del tempo queste musiche si sono evolute in altre e altre anc…
  continue reading
 
Sara Latorre "Figlio di papà" Dino Pešut Bottega Errante Edizioni www.bottegaerranteedizioni.it Che rapporto hai con tuo padre? Cosa succede quando la sua vita giunge al termine? Come ti influenzano la classe sociale, le origini, l’essere gay e la pressione delle aspettative dei genitori? Pešut affronta tutti questi argomenti e racconta la storia e…
  continue reading
 
Walter Nardon "Poche cerimonie" Buone ragioni per leggere e scrivere Pendragon www.pendragon.it Che ne è della scrittura nell’epoca in cui la macchina ha imparato a generarla autonomamente sostituendosi all’essere umano? L’importanza del gesto con cui si scrive non può più essere data per scontata, come è avvenuto nella Galassia Guntenberg, o intes…
  continue reading
 
Questo episodio ti espone frasi, ripetute in italiano ed ebraico, per migliorare il tuo vocabolario ebraico e aiutarti ad esprimerti in ebraico. Questi episodi hanno lo scopo di accompagnare e accelerare i tuoi attuali studi di lingua ebraica, sia che tu stia utilizzando un'app come DuoLingo, sia che tu sia iscritto a un corso di ebraico più formal…
  continue reading
 
Paolo Legrenzi "L'intelligenza del futuro" Perché gli algoritmi non ci sostituiranno Mondadori Editore www.mondadori.it La crescente diffusione di programmi come ChatGPT sta sollevando profondi interrogativi sull’impatto che l’intelligenza artificiale avrà sulle nostre vite. Come cambierà il mondo del lavoro? I sistemi generativi prenderanno il sop…
  continue reading
 
- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi - + Dal Vangelo secondo Matteo + In quel tempo, disse Gesù ai suoi apostoli: «Strada facendo, predicate, dicendo che il regno dei cieli è vicino. Guarite gli infermi, risuscitate i morti, purificate i lebbrosi, scacciate i demòni. Gratuitamente avete ricevuto,…
  continue reading
 
Alessia Castellini "Il sentiero delle formichelle" Edizioni Piemme www.edizpiemme.it Costiera Amalfitana, anni Quaranta. Rachele e Nannina attraversano la montagna ogni giorno come laboriose formichelle, trasportando pesanti sporte di limoni fino alla costa di Maiori, là dove il mare si estende a perdifiato. È il destino di tutte le donne di Tramon…
  continue reading
 
Valentina Sturli "Professori di desiderio" Seduzione e rovina nel romanzo del Novecento Carocci Editore www.carocci.it Il volume indaga in chiave comparatistica il tema letterario novecentesco dell’intellettuale che si degrada per amore e che si perde (o si ritrova) sulle tracce di un oggetto del desiderio misterioso, enigmatico, attraente e sfugge…
  continue reading
 
Margherita Marvasi "La versione borghese dell'amore" Giunti Editore www.giunti.it Penelope si sveglia nuda, sdraiata sul letto sfatto mentre al suo fianco dorme Riccardo, appena coperto da un lembo di lenzuolo. Così si apre questo romanzo, con i protagonisti che si lasciano andare all’inizio della loro storia, esposti e vulnerabili dopo una notte d…
  continue reading
 
Riccardo Nencini "Muoio per te" Mondadori Editore www.mondadori.it L’amore è come la guerra, trova sempre un modo per uccidere. Che sia l’amore sentimentale, o l’amore per un’idea capace di smuovere passioni così radicali da far precipitare in un abisso oppure al centro della vita. Il 10 giugno 2024 cadono i cento anni dal delitto Matteotti: celebr…
  continue reading
 
- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi - + Dal Salmo 122 + RIT: Il mio aiuto viene dal Signore: egli ha fatto cielo e terra. Alzo gli occhi verso i monti: da dove mi verrà l'aiuto? Il mio aiuto viene dal Signore: egli ha fatto cielo e terra. RIT: Il mio aiuto viene dal Signore: egli ha fatto cielo …
  continue reading
 
Costanza Jesurum "Il giaguaro nel canale" Venezia come appare a chi la sogna Wetlands www.wetlandsbook.com Con la sua bellezza e la sua peculiare singolarità di città storica sull’acqua, Venezia è diventata un simbolo culturale. E’ una città che offre paesaggi e vedute che sono diventate oggetti collettivi, e che sono spesso trasformati in immagini…
  continue reading
 
Maurizio Liberti "Letti di Notte" Festival Letterario-Pop da martedì 11 a sabato 15 giugno 2024 Carmagnola (Torino) www.gruppodilettura.net Da martedì 11 a sabato 15 giugno 2024, nella cornice del parco di Cascina Vigna di via San Francesco di Sales 188, torna a Carmagnola (Torino) il Festival letterario-pop “Letti di Notte”, organizzato dal Gruppo…
  continue reading
 
Bruno Nacci "Giovanni Pascoli. Dal nido al cosmo" Edizioni Ares www.edizioniares.it A lungo relegato nel limbo dei poeti che cantano i facili e spesso lacrimosi sentimenti, Giovanni Pascoli (1855-1912) fu non solo un grande poeta, il maggiore dopo Petrarca secondo D’Annunzio, ma uomo di sterminata cultura, di rigore morale e passione civile. Bruno …
  continue reading
 
Marzia Sicignano "Dove si nascondono le lacrime" Mondadori Editore www.mondadori.it Perché si torna nei luoghi anche sapendo che non si può tornare indietro? Forse una parte di noi crede davvero che il passato se ne stia lì, ancora e ancora e in eterno, e che lo possiamo riacciuffare, per sapere che c’è, che ancora vive. Ma il passato smette di viv…
  continue reading
 
Ugo Morelli, Vittorio Gallese "Che cosa significa essere umani?" Corpo, cervello e relazione per vivere nel presente Raffaello Cortina Editore www.raffaellocortina.it Una rivoluzione della portata di quella copernicana è sotto i nostri occhi. Coinvolge ognuna e ognuno di noi e ridefinisce alla radice cosa siamo come esseri umani. Dal primato del s…
  continue reading
 
Barbara Paltenghi Malacrida "Enrico Castellani" Mostra al Museo d'Arte Mendrisio Fino al 7 luglio 2024 www.museo.mendrisio.ch Dipinti, superfici a rilievo, opere su carta, installazioni, sculture, stampe e un’intera sezione documentaria - con alcuni inediti - sono presentati nel percorso espositivo con pertinenza cronologica attraverso le sale, cia…
  continue reading
 
Vincenzo Pardini "Vita di Gesù Cristo e del suo cane randagio" Vallecchi Firenze www.vallecchi-firenze.it "Nessuno scrittore, fino a oggi, aveva aggiunto un cane ai dodici apostoli, tanto che potrebbe essere considerato il tredicesimo. Pardini mette persone e animali sullo stesso piano e sotto lo stesso sguardo di Dio con un romanzo di rara potenza…
  continue reading
 
Marco Cattaneo "Il libro gioco di tutti gli sport olimpici" Gallucci Editore www.galluccieditore.com Divertiti e mettiti alla prova con le oltre 40 discipline sportive presentate in questo libro-gioco. Conosci le arti marziali? Sai distinguere la ginnastica artistica da quella ritmica e una BMX da una mountain bike? Preferisci il nuoto artistico, l…
  continue reading
 
Corrado Ajolfi "Gilda" Intrecci Edizioni www.intrecciedizioni.it Sullo sfondo di una città ormai morente, Borgonuovo Terme, ma con un passato di splendore, si muovono personaggi che con essa condividono legami inconfessabili e un comune destino. Gilda e Ulisse, ormai liberi da impegni di lavoro, entrambi ossessionati dai propri fantasmi, s’inventan…
  continue reading
 
Federica Storace "Se ci fosse luce" Storie di uomini negli Anni di Piombo Prefazione di Dino Frambati Golem Edizioni www.golemedizioni.it Guido Rossa, Aldo Moro e Francesco Coco sono presentati come uomini, coerenti fino a fare scelte da cui dipendeva la loro vita o la loro morte. Coraggiosi, nel senso etimologico latino “Cor Habeo”, hanno avuto un…
  continue reading
 
- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi - + Dal Vangelo secondo Luca + I genitori di Gesù si recavano ogni anno a Gerusalemme per la festa di Pasqua. Quando egli ebbe dodici anni, vi salirono secondo la consuetudine della festa. Ma, trascorsi i giorni, mentre riprendevano la via del ritorno, il fanc…
  continue reading
 
Loading …

מדריך עזר מהיר