Storiavoce est une radio web exclusivement consacrée à l'histoire. Storiavoce s'adresse à un grand public cultivé, étudiant et universitaire.
Ogni settimana la redazione di Focus Storia approfondisce un tema storico o rilegge in chiave storica un avvenimento di attualità. Per capire il presente scoprendo il passato.
I
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia


1
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
A cura di: Fabrizio Mele
Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea. Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibi ...
A
Alessandro Barbero Podcast - La Storia


1
Alessandro Barbero Podcast - La Storia
Curato da: Alessandro Datome
Canale Podcast non ufficiale (come tutti) sul professor Alessandro Barbero focalizzato su interventi brevi, conferenze inedite e podcast non reperibili su altri canali. Versione 2.0 . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in c ...
Podcast che ripercorre la lunga e complessa storia italiana, da Costantino fino ai nostri giorni, passando per il tardo impero, la tarda antichità, l’alto medioevo, l’Italia dei comuni e delle signorie, il rinascimento, i secoli delle dominazioni spagnola
Il podcast amatoriale di storia
La storia raccontata – in ordine cronologico – da Ermanno Ferretti, in arte "scrip", autore di "Per chi suona la campanella" e youtuber.
Da settembre La Storia del Cinema diventerà ufficialmente Vedo Brutto. Io e la mia NON amica Giulia Berillo analizzeremo tutto l'audiovisivo di questo pazzo mondo: film, serie tv, videoclip, pubblicità e chi più ne ha più ne metta.
La Storia Podcast (The Story) was created to give ordinary people with an interesting story, and we all have one, the opportunity to share it......hope you enjoy it!
L
LanguaTalk Italian: Una Storia ItaliAnna | Italian podcast for intermediate learners.


1
LanguaTalk Italian: Una Storia ItaliAnna | Italian podcast for intermediate learners.
LanguaTalk Italian
Learn Italian with Anna, an experienced Italian teacher. 99% in Italian and designed to help intermediate learners become more fluent. If you have any trouble keeping up, simply decrease the playback speed in your app. Each week, you’ll improve your Italian whilst also learning about Italian culture, society, history, and other topics related to the bel paese. Go to LanguaTalk.com/italianpod to read an interactive transcript of each episode as you listen. This will help you learn. For lesson ...
Storie di musica. Lista completa episodi su: https://www.mixcloud.com/musicachestoria/
BISTORY è un racconto di vita e di morte: un bisturi che indaga il lato B della Storia, piena di grandi personaggi potenti e carismatici raggiunti dall’oblio o dalla leggenda dopo una fine incredibile. Idoli cruenti, amanti disperati, utopisti condannati, folli creatori di bellezza in un racconto pieno di verità e immaginazione, alla ricerca di quel foglio dimenticato, dove è la Storia a scrivere le storie. Racconti in parole, musica e misteri, online ogni giovedì sera, ideati e narrati da A ...
La vita di donne e uomini comuni al cospetto dei grandi eventi che hanno fatto la storia. Tra realtà, finzione verosimile, una serie di racconti appassionanti e inconsueti, in cui ordinario e straordinario si mescolano.
Podcast ufficiale del blog Racconti di Storia https://raccontidistoria.blogspot.com/ e del canale YouTube Dentro La Storia - Noir Italiano https://www.youtube.com/c/NoirItaliano/ Dentro La Storia Il canale nasce nel luglio 2020 come Noir Italiano con l'obiettivo di portare su YouTube storie di delitti, misteri risolti ed irrisolti, sia recenti che passati, uno sguardo imparziale ed approfondito su eventi storici importanti o poco conosciuti, personaggi misteriosi ed inquietanti, omicidi irri ...
L
La Corte costituzionale e la sua storia

1
La Corte costituzionale e la sua storia
Corte costituzionale
Momenti salienti della storia e dell'attività della Corte nella narrazione dei Giudici.
P
Pillole di Storia - Il podcast della Biblioteca di Alessandria


1
Pillole di Storia - Il podcast della Biblioteca di Alessandria
La Biblioteca di Alessandria
Il podcast per chi ama la Storia con la S maiuscola! La nostra community nasce su Youtube da un gruppo di appassionati per raccontare e divulgare piccole e grandi storie del nostro passato. Se volete unirvi a noi, per suggerire pillole o per scriverle direttamente voi, vi aspettiamo sui nostri canali Telegram, Instagram e Facebook.
Una diversa forma di femminismo. Il Podcast offre l’opportunità di capire che ciò che le donne sono e hanno oggi lo devono alle donne del passato e ciò che potrà essere è solo nelle loro mani. Ogni domenica una donna “troppo forte per un periodo che la voleva debole” e che ha fatto sentire la sua voce uscendo dal tradizionale ruolo che la società le imponeva. Se ti va sostienimi offrendomi un caffè a questo link: https://ko-fi.com/francescaferragina
A
A conti fatti. La storia e la memoria dell'economia


A Conti fatti, la storia e la memoria dell'economia è il programma di Radio24 dedicato alla storia dell'economia che punta ad approfondire argomenti, temi, spunti e riflessioni offerti dall'attualità, da libri ed eventi connessi con l'economia per andare insieme indietro nel tempo, così da ricavare spunti utili a farci meglio comprendere i fenomeni complessi con i quali ci confrontiamo quotidianamente. La storia economica è da questo punto di vista uno strumento prezioso perché ci offre impo ...
Storie di storia nel tempo di una birra! Un podcast sui personaggi e gli eventi più entusiasmanti della storia con Riccardo Pinto e Costantino Pompa, ogni Martedì alle 18:00!
La vera storia della Chiesa
A
Alessandro Barbero. La storia, le storie - Intesa Sanpaolo On Air


1
Alessandro Barbero. La storia, le storie - Intesa Sanpaolo On Air
Intesa Sanpaolo
Alessandro Barbero, il più brillante storico italiano, in una serie di lezioni-conferenze inedite, realizzate per Intesa Sanpaolo. Il racconto avvincente di grandi protagonisti della nostra storia, assieme a personaggi meno conosciuti, ma ugualmente interessanti ed esemplari, frutto di una ricerca approfondita e supportata da fonti documentarie. Lo storico, in questo podcast, ci accompagna con una narrazione mozzafiato attraverso tempi e luoghi, storie e vicende pubbliche e private, per racc ...
I nostri podcast : STORIA
Z
Zanica - la storia dell' U.C. Albinoleffe


1
Zanica - la storia dell' U.C. Albinoleffe
Moralia Group
Ci sono storie che devono essere ascoltate, ma che troppo poco spesso riescono a essere raccontate. Storie che parlano di ieri, ma che riescono a spiegare quello che viviamo oggi. Zanica è il podcast di una storia, una storia raccontata con le voci di chi, quella storia, l'ha vissuta per davvero. Una storia d'amore, una storia di delusione, una storia di passione e una storia di solitudine. In poche parole, una storia sportiva: la storia dell'U.C. AlbinoLeffe. Benvenuti a ZANICA, prodotto e ...
Podcast ini akan mengajak pendengar untuk bercerita tentang keluh kesah sehari-hari
Secoli di storia raccontata dai protagonisti del nostro tempo
Lezio del prof. Gaudio di Storia dell'antico oriente
podcast di storia
Contributi sulla storia dell'arte del prof. Luigi Gaudio
Lezioni del prof. Gaudio sulla Storia romana
Lezioni del prof. Gaudio sulla Storia greca
Corso di Storia e Letteratura
Lezioni scolastiche di storia per scuola superiore. Si può consultare anche sul web all'indirizzo: http://www.gaudio.org/lezioni/storia/medievale/storia_medievale.htm Per informazioni scrivere a luigi@gaudio.org
La Storia siamo noi. Vera Paggi racconta persone, luoghi, con la loro memoria. Uno sguardo inedito dal '900 al nuovo Millennio. Sconosciuti e conosciuti della Storia d'Italia
La STORIA è fatta di tante incredibili storie. Io sono qui per raccontartele...
Esaki ta e storia di diferente mishoneronan ku a biba den e siglo pasa i a hasi un kontribushon na e esfuersonan mishonero pa alkansa e nashonan pa Kristu. Ginita Thomas ta konta e storia pa nos for di e bukinan di DiscipleLand. Cover art photo provided by Andrew Stutesman on Unsplash: https://unsplash.com/@drewmark
Lezioni del prof. Gaudio sulla Storia moderna e contemporanea
Le voci dei luoghi, le parole dei protagonisti. Lo sguardo del cronista narratore. Ci sono storie, che solo dall'interno si svelano del tutto. E ci sono racconti che solo nella realtà trovano la loro forza. Ed è lì che Storiacce porta il suo microfono. Dentro vicende, che parlano con ogni suono ed ogni silenzio. Storie da scoprire, denunciare, ricostruire. Storie che diventano inchieste e che svelano angoli o vite, a volte in ombra, del nostro Paese. Storie dimenticate, ma rimaste aperte, ne ...
I PuntoDoc di Multiplayer.it raccontano le serie e le persone che hanno fatto la storia nell'industria dei videogiochi.
U
Una Canzone Una Storia - Psicografia di un'artista femminile


Analisi psico-filosofica di artiste femminili che hanno segnato la storia della musica, attraverso lo studio della loro canzone più rappresentativa e delle vicende mai casuali della loro vita: un racconto che connette l’essere umano e l’anima, la persona e il genio, l’individuo e il dáimōn, svelando gli intrichi del rapporto fra i due elementi, il visibile e l’invisibile. Una canzone, una storia, il potere di una storia. Nel podcast sono presenti brani eseguiti al pianoforte e l’interpretazi ...
Ti racconto una storia! Ogni martedì alle 11, su WebRadio SenzaBarcode, Andrea Barricelli vi parlerà di un argomento di storia antica o moderna, per farvi conoscere aspetti noti e meno noti del mondo in cui viviamo. andreabarricelli@hotmail.it. www.webradio.senzabarcode.it
3
3 Giorni | La storia di Emanuele Scieri

1
3 Giorni | La storia di Emanuele Scieri
Cumbre | Altre Frequenze
Una storia di coraggio, amicizia, impegno e omertà. Il caso che sconvolse l’Italia per un’estate intera e diede avvio alla fine della leva obbligatoria. 3 Giorni è una serie in podcast a cura di Giacomo Locci Le musiche sono di Marcin Pontoriero. La produzione è del collettivo Cumbre | Altre Frequenze cumbrealtrefrequenze.com Con le voci di Francesco Scieri, Carlo Garozzo, Sofia Amoddio, Charlie Barnao, Gabriele Masiero e Marta Silvestre. E la partecipazione speciale di Stefano Sfondrini. In ...
E
Euromagie. Viaggio nella storia dei campionati europei di calcio

1
Euromagie. Viaggio nella storia dei campionati europei di calcio
Storie avvolgibili
“Euromagie. Viaggio nella storia dei campionati europei di calcio” è un podcast in 6 puntate da ascoltare aspettando UEFA Euro 2020, per rivivere le emozioni indelebili di una competizione che compie sessant’anni. Scritto e narrato dal giornalista e autore televisivo Furio Zara, che ripercorre gli episodi scolpiti nella leggenda dello sport più amato d’Europa. La storia sa sempre dove andare, e il pallone pure.
Raccontami una storia nasce da un progetto di diversi anni fa. Vuole raccogliere fiabe, storie e racconti, letti e interpretati dalla voce umana, che possano essere utilizzati per divertimento da ascoltatori di tutte le età.
Dalla necessità di modelli di riferimento e fonti di ispirazione nasce "Gli Ebrei che hanno fatto la Storia" un podcast by HaTikwa, il giornale dei Giovani Ebrei d'Italia. L'obiettivo è quello di dare alla nuova generazione ebraica italiana dei modelli positivi a cui ispirarsi. Eroi semplici, privi di poteri sovrumani, ma dotati di un'umanità straordinaria.
P
Pillole di Storia - Il podcast della Biblioteca di Alessandria


1
#153 - House of Gucci, un film al limite dell'insulto?
32:20
32:20
נגן מאוחר יותר
נגן מאוחר יותר
רשימות
לייק
אהבתי
32:20
Canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC-Idufifk1hamoBzkZngr1w Produzione, Editing e Sound Design - Matteo D'Alessandro: https://www.instagram.com/unclemattprod/ Volete far parte della community e discutere con tanti appassionati come voi? Venite sul nostro gruppo Facebook : https://www.facebook.com/groups/624562554783646/ Se volete chiac…
R
Racconti di Storia Podcast

1
Karl Doenitz: L'Uomo Degli U-Boot
22:02
22:02
נגן מאוחר יותר
נגן מאוחר יותר
רשימות
לייק
אהבתי
22:02
Il nostro canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC1vziHBEp0gc9gAhR740fCw Sostieni DENTRO LA STORIA su Patreon: https://www.patreon.com/dentrolastoria Abbonati al canale: https://www.youtube.com/channel/UC1vziHBEp0gc9gAhR740fCw/join E' stato chiamato in diversi modi, Zio Karl, Papa' Donitz, Lo Squalo, Il Leone ed infine l'ultimo Fuhrer. Ka…
In this episode, Anna talks about her recent holiday in Northern Italy. Discover the beautiful destinations you can visit in this part of Italy. You can read an interactive transcript of this episode (which highlights the words as they're spoken) whilst listening via LanguaTalk.com/blog/italian-pod. Looking to learn Italian fast with a tutor? Meet …
L
La Storia del Cinema


1
The Gray Man è un film con tanti soldi e zero idee 🔥
43:19
43:19
נגן מאוחר יותר
נגן מאוחר יותר
רשימות
לייק
אהבתי
43:19
Immagina di essere un regista famoso insieme a tuo fratello, hai già diretto quattro film della Marvel e ora hai a disposizione un cast stellare e una barca di soldi per fare un film. Dici, che manca? La storia. Se non ci credi, ascoltaci e guarda il film qui! 👉 Iscriviti ora al canale Telegram di Vedo Brutto 👈✨ Diventa supporter di Vedo Brutto 💜 T…
Michela Berardi ha quindici anni e vive a Torino insieme ai suoi genitori e a sua sorella Camilla, l’orgoglio di mamma e papà. Michela è una secondogenita che fatica a trovare il suo posto nel mondo. Per fortuna c’è la scuola. In un ambiente privo dell’opprimente sorella, Michela ha l’opportunità di brillare, lontana dal paragone con la sorella. Il…
A
Alessandro Barbero Podcast - La Storia


1
Uomini e donne sono uguali? - Alessandro Barbero (Torino, 2021)
11:28
11:28
נגן מאוחר יותר
נגן מאוחר יותר
רשימות
לייק
אהבתי
11:28
Alessandro Barbero è ospite dell’Archivio di Stato di Torino e dei Musei Reali. Uno dei dieci appuntamenti, da luglio a settembre, per offrire al pubblico di ogni età occasioni informali per scoprire le passioni che animano i «mestieri della cultura», l’avventura della ricerca, il rapporto con archivi, biblioteche, musei, teatri e tutto ciò che il …
“Piuttosto morire che il disonore” queste le parole che Anne di Bretagna ha voluto venissero aggiunte al motto già esistente dell’ordine cavalleresco della sua terra. Una donna caparbia e orgogliosa, che a lungo, troppo a lungo, è stata alla mercè del gioco di potere degli uomini attorno a lei, ma che per le sue forti convinzioni è diventata un sim…
D
Dentro alla storia


1
Le direttrici dell'espansionismo coloniale europeo
23:44
23:44
נגן מאוחר יותר
נגן מאוחר יותר
רשימות
לייק
אהבתי
23:44
Tra Seicento e Settecento, Spagna e Portogallo vennero sempre più insidiate, nei loro traffici oceanici, da Olanda, Inghilterra e Francia. Ecco come e dove.על ידי Ermanno Ferretti
Prete Gianni (XII sec. d.C.- ?) – Il sovrano cristiano e potentissimo delle lontane terre delle Tre Indie, pronto a salvare i cattolici dai rovesci e dai fallimenti delle Crociate. Oppure una pia illusione, figlia dell’eresia nestoriana e di un medioevo ancora immaturo nella conoscenza il mondo, in un’epoca ancora stupefatta dall’esotismo orientale…
S
Storia d'Italia

1
Dio, aiuta i Romani! (613-620), ep. 117
58:08
58:08
נגן מאוחר יותר
נגן מאוחר יותר
רשימות
לייק
אהבתי
58:08
In questo episodio, ci concentreremo sulla disastrosa situazione orientale: per l’Impero romano, il disastro che si srotolerà in questo episodio è, infatti, di immani proporzioni, senza paragoni nella storia imperiale. Perfino durante il V secolo, e con la caduta dell’Occidente, in realtà l’autorità imperiale romana si era lentamente dissolta, senz…
S
Storia in Podcast


1
Lorenzo il Magnifico - Quarta parte
20:09
20:09
נגן מאוחר יותר
נגן מאוחר יותר
רשימות
לייק
אהבתי
20:09
Lorenzo de’ Medici, il Magnifico, ha dato vita a un mito che è durato secoli, prima che gli studiosi moderni riuscissero a scalfirlo. Scaltro diplomatico o crudele antilibertario? Generoso mecenate o genio della propaganda? Precoce talento letterario o rimatore dilettante? Abile banchiere o amministratore non del tutto capace e non proprio onesto d…
Che si tratti di un genere musicale o di un movimento, il Grunge plasma le vite di molti ragazzi dalla fine degli anni 80 a metà degli anni '90 “È così fottutamente strano. Scrivi di questa merda e all'improvviso sei il portavoce di una generazione. Qualsiasi generazione che ci sceglie come portavoce, dev'essere una generazione piuttosto incasinata…
L
La Storia Podcast by Santina


1
Episode 7: Nutritionist and award winning author Mona Dolgov's passionate story
37:00
37:00
נגן מאוחר יותר
נגן מאוחר יותר
רשימות
לייק
אהבתי
37:00
Episode 7: How nutritionist and award winning author Mona Dolgov's passion for healthy food influenced her career as an author, publisher, coach, speaker & culinary marketing strategist.על ידי Santina Giannino
I
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia


1
#161 Barbero alla Normale – BarberoTalk (Scuola Normale Superiore, Pisa 2022)
2:04:52
2:04:52
נגן מאוחר יותר
נגן מאוחר יותר
רשימות
לייק
אהבתי
2:04:52
Il professor Barbero viene intervistato dalle allieve e dagli allievi della Scuola Normale Superiore di Pisa. Registrazione Originale: https://www.youtube.com/watch?v=mfzNzNOYBAY Community Podcast: https://barberopodcast.it/discord Twitter: https://twitter.com/barberopodcast Facebook: https://facebook.com/barberopodcast Instagram: https://instagram…
L
La Corte costituzionale e la sua storia

1
Giuliano Amato - "Il primato della ragione su sangue e veleni"
4:49
4:49
נגן מאוחר יותר
נגן מאוחר יותר
רשימות
לייק
אהבתי
4:49
L’intervento del presidente della Corte costituzionale Giuliano Amato in apertura del Concerto Il sangue e la parola, svoltosi in Piazza del Quirinale il 22 luglio 2022 alla presenza del Presidente della Repubblica, delle più alte cariche dello Stato e di esponenti della società civile, eseguito dal Maestro Nicola Piovani con l’Orchestra e il Coro …
G
Gocce di Storia

1
Elisabetta II: l’essenza della monarchia britannica
1:09:28
1:09:28
נגן מאוחר יותר
נגן מאוחר יותר
רשימות
לייק
אהבתי
1:09:28
Un regno lungo una vita. Elisabetta II del Regno Unito salì al trono quasi per caso, per un capriccio del destino. Se suo zio David non si fosse invaghito di Wallis Simpson fino ad arrivare all’abdicazione non avremmo mai avuto Elisabetta, Carlo, Diana e tutti i loro scandali. Elisabetta avrebbe vissuto una vita ritirata, una nobile minore in una g…
Il Patto di stabilità, sospeso dal 2020 a causa della pandemia, resterà tale anche per tutto il 2023. Poi nuove regole prenderanno il posto dei vecchi parametri: tra questi, un percorso meno stringente per il rientro del debito pubblico verso la soglia limite del 60% del Pil, e del deficit al 3% del Pil. Ne parliamo con Marcello Messori, direttore …