Discorsi Fotografici nasce dall’esigenza di creare un punto di riferimento e discussione nel panorama italiano della fotografia tradizionale e digitale.In un processo da fotografo a fotografo, Discorsi Fotografici punta a realizzare un canale di informazione sulle ultime novità, tecniche, tendenze, e tutto ciò che riguarda lo sconfinato mondo del dipingere con la luce.Punto di forza dell’idea è la creazione di podcast audio e video in cui far interagire il fotografo professionista così come ...
D
Discorsi Fotografici


1
Max Peef, tutto passa attraverso la fotografia
37:01
37:01
נגן מאוחר יותר
נגן מאוחר יותר
רשימות
לייק
אהבתי
37:01
Max Peef è fotografo ed art director di lunga data, ma soprattutto uno spirito indissolubilmente unito alla fotografia. Lo abbiamo intervistato spinti dalla curiosità di conoscere a fondo il suo mondo interiore ed il suo lavoro che, pur se ad un primo sguardo può essere ascritto a categorie come il reportage, la foto di moda, la foto pubblicitaria,…
D
Discorsi Fotografici


1
Flavio e Frank, quando la fotografia si fa in due
56:10
56:10
נגן מאוחר יותר
נגן מאוחר יותר
רשימות
לייק
אהבתי
56:10
In occasione dello Yeast Festival abbiamo avuto modo di conoscere lo splendido lavoro di una coppia di fratelli e fotografi che, insieme a Gabriele Surdo, hanno raccontato in Yeast Stories la Puglia attraverso un progetto di visual storytelling incentrato non solo su immagini di luoghi, ma anche sulle persone e le loro storie: 54 interpreti della t…
D
Discorsi Fotografici


1
Robert Capa. Nella storia. Con Sara Rizzo
34:42
34:42
נגן מאוחר יותר
נגן מאוחר יותר
רשימות
לייק
אהבתי
34:42
In occasione dei 110 anni dalla nascita di Robert Capa (22 ottobre 1913) il Mudec di Milano rende omaggio al grande fotografo ungherese con una mostra personale che ripercorre i principali reportage di guerra e di viaggio che Capa realizzò durante vent’anni di carriera, anni che coincisero con i momenti cruciali della storia del Novecento. Realizza…
Puntata speciale in lingua inglese per conoscere alcune delle protagoniste del progetto Cortona On The Move Alula, inaugurato lo scorso febbraio 2022 e riproposto durante il festival Cortona On The Move lo scorso luglio. L’intervista Corinne Noordenbos è fotografa ed educatrice. Ha alle spalle una lunga carriera come fotografa di ritratti e documen…
D
Discorsi Fotografici


1
Attilio Lauria e Michele Messere – Festival Molichrom 2022
40:45
40:45
נגן מאוחר יותר
נגן מאוחר יותר
רשימות
לייק
אהבתי
40:45
Chiudiamo la serie delle puntate dedicate al Festival Molichrom 2022 con le parole di Attilio Lauria, che ci parlerà della realtà e del futuro dell’associazionismo fotografico e con Michele Messeri, giovanissimo presidente dell’APS Tèkne, organizzatrice del festival e di tanti altri eventi culturali in Molise. Molichrom: Festival della Fotografia N…
D
Discorsi Fotografici


1
Francesco Faraci – Festival Molichrom 2022
43:05
43:05
נגן מאוחר יותר
נגן מאוחר יותר
רשימות
לייק
אהבתי
43:05
Il 10 dicembre si chiude il Festival Molichrom 2022 a Campobasso con la presentazione di “Anima Nomade, da Pasolini alla fotografia povera” il libro di Francesco Faraci edito da Mimesis con la prefazione di Franco Arminio. Noi abbiamo avuto il piacere di ospitare l’autore nel nostro podcast per parlare con lui dell’opera e dell’importanza della fot…
D
Discorsi Fotografici


1
Giuseppe Nucci – Festival Molichrom 2022
33:03
33:03
נגן מאוחר יותר
נגן מאוחר יותר
רשימות
לייק
אהבתי
33:03
Durante le giornate inaugurali del Festival della Fotografia Nomade Molichrom Giuseppe Nucci, fotografo documentarista, ha tenuto il “Workshop di fotografia documentaria incentrato sul racconto di un territorio – Antropologia e fotografia”. Noi abbiamo avuto il piacere e l’onore di intervistarlo e farci raccontare la sua visione fotografica. Molich…
D
Discorsi Fotografici


1
Dario De Dominicis – Alla sinistra di Cristo – Festival Molichrom 2022
47:56
47:56
נגן מאוחר יותר
נגן מאוחר יותר
רשימות
לייק
אהבתי
47:56
Durante le giornate inaugurali del Festival della Fotografia Nomade Molichrom abbiamo avuto il piacere e l’onore di intervistare Dario De Dominicis, che espone fino all’11 dicembre il suo progetto Alla sinistra di Cristo al palazzo ex-GIL di Campobasso. Molichrom: Festival della Fotografia Nomade nasce da un’idea costruita insieme all’associazione …
D
Discorsi Fotografici


1
Paolo Cardone – Viaggio da fermo – Festival Molichrom 2022
14:36
14:36
נגן מאוחר יותר
נגן מאוחר יותר
רשימות
לייק
אהבתי
14:36
Durante le giornate inaugurale del Festival della Fotografia Nomade Molichrom abbiamo avuto il piacere e l’onore di intervistare Paolo Cardone, che espone fino all’11 dicembre il suo progetto Viaggio da fermo al palazzo ex-GIL di Campobasso. Molichrom: Festival della Fotografia Nomade nasce da un’idea costruita insieme all’associazione Tèkne un gru…
D
Discorsi Fotografici


1
Cortona On The Move 2022: Alessandro Cinque
18:10
18:10
נגן מאוחר יותר
נגן מאוחר יותר
רשימות
לייק
אהבתי
18:10
Il Festival Cortona On The Move 2022 ci presenta i suoi protagonisti: è il turno di Alessandro Cinque, che ci presenta il suo lavoro Ser y aparecer L’intervista Alessandro Cinque (1988, Orvieto, Italia) ha studiato all’ICP di New York. A Lima (Perù) documenta la contaminazione ambientale e i problemi di salute dei campesinos. Pubblica su The New Yo…
D
Discorsi Fotografici


1
Eolo Perfido presenta il Festival della Fotografia Nomade Molichrom 2022
38:53
38:53
נגן מאוחר יותר
נגן מאוחר יותר
רשימות
לייק
אהבתי
38:53
Al via la seconda edizione del Festival della Fotografia Nomade, a Campobasso dal 21 al 23 ottobre 2022 le giornate inaugurali di una iniziativa che si pone a pieno titolo come uno dei punti di riferimento nel panorama italiano dei festival di fotografia. Ne parliamo col Direttore Artistico Eolo Perfido. Molichrom: Festival della Fotografia Nomade …
D
Discorsi Fotografici


1
Gregory Crewdson alle Gallerie d’Italia di Torino
28:46
28:46
נגן מאוחר יותר
נגן מאוחר יותר
רשימות
לייק
אהבתי
28:46
Le Gallerie d’Italia di Torino ospitano, a partire dal 12 ottobre 2022 e fino al 22 gennaio 2023, la grande mostra di uno dei più grandi fotografi contemporanei, Gregory Crewdson, che presenta in anteprima internazionale a Torino, e per la prima volta in un museo, il terzo capitolo della sua trilogia commissionata per l’occasione da […]…
D
Discorsi Fotografici


1
Cortona On The Move 2022: Walter Niedermayr
15:56
15:56
נגן מאוחר יותר
נגן מאוחר יותר
רשימות
לייק
אהבתי
15:56
Il Festival Cortona On The Move 2022 ci presenta i suoi protagonisti: è il turno di Walter Niedermayr, che ci presenta il suo lavoro Transformations / Dialogo tra il self e il luogo L’intervista Walter Niedermayr (1952, Bolzano, Italia) dal 1985 lavora a progetti nei quali lo spazio è indagato come una realtà occupata e […]…
D
Discorsi Fotografici


1
Fianchi Larghi e Generose Vedute – Le Guerre delle Donne
29:31
29:31
נגן מאוחר יותר
נגן מאוחר יותר
רשימות
לייק
אהבתי
29:31
I diritti delle donne sono ancora violati, calpestati e dimenticati in moltissime parti del mondo; Luisa e Valeria hanno raggiunto Emanuela Zuccalà, regista, scrittrice, giornalista, che ha raccontato il suo profondo impegno nel raccogliere le storie di tante donne vittime di violenze e abusi in Africa, Europa e Asia, ma anche di quelle che si […]…
D
Discorsi Fotografici


1
Cortona On The Move 2022: Gabriele Galimberti
23:01
23:01
נגן מאוחר יותר
נגן מאוחר יותר
רשימות
לייק
אהבתי
23:01
Il Festival Cortona On The Move 2022 ci presenta i suoi protagonisti: è il turno di Gabriele Galimberti, che ci presenta il suo lavoro The Ameriguns L’intervista Gabriele Galimberti (1977, Arezzo, Italia) fotografo documentarista. Ha vinto il World Press Photo 2021, nella categoria Portraits. Di tutte le armi da fuoco possedute da privati cittadini…
D
Discorsi Fotografici


1
Cortona On The Move 2022: Carlo Rainone
33:51
33:51
נגן מאוחר יותר
נגן מאוחר יותר
רשימות
לייק
אהבתי
33:51
Il Festival Cortona On The Move 2022 ci presenta i suoi protagonisti: è il turno di Carlo Rainone, che ci presenta il suo lavoro La foto con Dios L’intervista Carlo Rainone (1989, Sarno, Italia) dopo gli studi superiori si trasferisce a Phoenix (USA). Oggi vive e lavora nella provincia napoletana dove segue storie che hanno […]…
D
Discorsi Fotografici


1
Fianchi Larghi e Generose Vedute – 11 settembre
22:34
22:34
נגן מאוחר יותר
נגן מאוחר יותר
רשימות
לייק
אהבתי
22:34
Benvenuti alla prima puntata del Podcast Speciale Fianchi Larghi e Generose vedute. Con Luisa e Valeria scopriremo insieme il primo tema del ciclo, la guerra. Raccontata dalle immagini, dai testi, dalla musica delle donne e non solo. In occasione dell’anniversario delle stragi del 11 settembre, partiamo da un’iconica immagine di Susan Meiselas per …
D
Discorsi Fotografici


1
Fianchi Larghi (e Generose Vedute) – Trailer
4:27
4:27
נגן מאוחר יותר
נגן מאוחר יותר
רשימות
לייק
אהבתי
4:27
Da oggi inizia un nuovo capitolo nella storia del Podcast! Fianchi Larghi (e Generose Vedute) è il frutto del lavoro delle nostre Luisa Raimondi e Valeria Valli per offrire un punto di vista fotografico al femminile su ciò che ci accade intorno, senza cadere in facili stereotipi e dando voce ad una moltitudine di personaggi […]…
D
Discorsi Fotografici


1
Cortona On The Move 2022: Michele Coppola e Paolo Woods
25:14
25:14
נגן מאוחר יותר
נגן מאוחר יותר
רשימות
לייק
אהבתי
25:14
Il Festival Cortona On The Move 2022 raccontato dai protagonisti: Michele Coppola, Executive Director Arte, Cultura e Beni Storici – Intesa Sanpaolo e Direttore Gallerie d’Italia e Paolo Woods, Direttore Artistico del Festival.על ידי Discorsi Fotografici
D
Discorsi Fotografici


1
Frontiere e migrazioni, l’intervista a Francesco Malavolta
1:06:48
1:06:48
נגן מאוחר יותר
נגן מאוחר יותר
רשימות
לייק
אהבתי
1:06:48
L’intervista a Francesco Malavolta ci fa riflettere nuovamente sul concetto di frontiera, limite imposto dagli essere umani ad altri esseri umani, oggi soprattutto ai più bisognosi ed in fuga da realtà terribili che fatichiamo a comprendere e che non vorremmo vedere. La sua fotografia e la sua esperienza ci fanno aprire gli occhi sul fenomeno […]…
D
Discorsi Fotografici


1
Veronica Nicolardi ci presenta il Cortona on the Move 2022
42:13
42:13
נגן מאוחר יותר
נגן מאוחר יותר
רשימות
לייק
אהבתי
42:13
Torna uno dei più importanti festival fotografici internazionali, ce lo racconta in anteprima Veronica Nicolardi, direttrice del Cortona On The Move Festival. L’intervista Veronica Nicolardi, da questo anno dirige il Cortona On The Move dopo esserne stata parte integrante da più di 8 anni in qualità di Project Manager. Con lei scopriremo tutte le i…
D
Discorsi Fotografici


1
Parliamo di cinema con Roberto Della Torre
34:21
34:21
נגן מאוחר יותר
נגן מאוחר יותר
רשימות
לייק
אהבתי
34:21
Tornando sul tema della cultura dell’immagine (e dell’immaginario), ospitiamo il prof. Roberto Della Torre nel nostro podcast. Con lui parleremo di cinema, anche da un punto di vista tecnico-comparativo fra cinema e fotografia analogica e digitale. L’intervista Roberto Della Torre nel 2001 inizia a lavorare presso l’Archivio storico del film della …
D
Discorsi Fotografici


1
La Biennale di Fotografia Femminile – Alessia Locatelli
35:43
35:43
נגן מאוחר יותר
נגן מאוחר יותר
רשימות
לייק
אהבתי
35:43
Dal 3 al 27 marzo si svolgerà a Mantova la seconda edizione della Biennale Internazionale della Fotografia Femminile.La riflessione di questa edizione ruota intorno a Legacy, un termine che riassume diversi concetti: significa Lascito, Eredità e tutto ciò che creiamo da trasmettere alle generazioni future che è estremamente rappresentativo di quest…
D
Discorsi Fotografici


1
EUR Photo Project – Marco Delogu
46:21
46:21
נגן מאוחר יותר
נגן מאוחר יותר
רשימות
לייק
אהבתי
46:21
Si conclude il prossimo 9 marzo la mostra EUR Photo Project, che unisce Fotografia e Letteratura in un ambiente decisamente fotografico, la Black Room della Nuvola a Roma EUR. Un appuntamento da non perdere raccontatoci, insieme ad altre tematiche di cultura fotografica, dall’organizzatore e noto fotografo e curatore Marco Delogu L’intervista Marco…
D
Discorsi Fotografici


1
Livio Senigalliesi: fotografare la guerra, parlare di pace, conoscere la società.
56:34
56:34
נגן מאוחר יותר
נגן מאוחר יותר
רשימות
לייק
אהבתי
56:34
Livio Senigalliesi, di cui di recente abbiamo pubblicato un’intervista sul Magazine, raggiunge i nostri microfoni per parlarci ancora una volta di quanto sia importante andare al di là dell’informazione mainstream per conoscere la verità. Dai campi di battaglia alle battaglie sociali, la strada per la conoscenza è tortuosa e richiede impegno, come …
Paolo Pellegrin (Roma, Italia, 1964) è un fotoreporter italiano noto a livello mondiale. Dal 2005 è membro dell’agenzia Magnum Photos. L’intervista L’Altro è un lavoro sviluppato per il festival Cortona On The Move, che riflette sugli effetti del nuovo coronavirus e del distanziamento sociale. Nei primi mesi del 2020 Pellegrin si trovava in Austral…
D
Discorsi Fotografici


1
Il podcast di Natale 2021 – Tutto in famiglia
1:05:16
1:05:16
נגן מאוחר יותר
נגן מאוחר יותר
רשימות
לייק
אהבתי
1:05:16
Torna il Podcast di Discorsi Fotografici con una puntata tutta natalizia, conosceremo nuovi membri della famiglia e passeremo un po’ di tempo a parlare di fotografia intorno al caminetto…על ידי Discorsi Fotografici
D
Discorsi Fotografici


1
Cortona On The Move 2021: Andrea Mastrovito
12:13
12:13
נגן מאוחר יותר
נגן מאוחר יותר
רשימות
לייק
אהבתי
12:13
Il Festival Cortona On The Move 2021 ci presenta i suoi protagonisti: è il turno di Andrea Mastrovito, che ci presenta il suo lavoro NYsferatu L’intervista Andrea Mastrovito artista, regista e autore di libri, vive tra Bergamo e New York. Il suo percorso si concentra sul disegno alternando il lavoro in studio a interventi installativi […]…
D
Discorsi Fotografici


1
Cortona On The Move 2021: Francesca Todde
8:08
8:08
נגן מאוחר יותר
נגן מאוחר יותר
רשימות
לייק
אהבתי
8:08
Il Festival Cortona On The Move 2021 ci presenta i suoi protagonisti: è il turno di Francesca Todde, che ci presenta il suo lavoro A sensitive Education L’intervista Francesca Todde, fotografa ed editrice, vive a Milano e lavora tra l’Italia e la Francia. È co-fondatrice della casa editrice Départ Pour l’Image. Questo progetto, realizzato tra […]…
D
Discorsi Fotografici


1
Cortona On The Move 2021: Tomaso Clavarino
9:24
9:24
נגן מאוחר יותר
נגן מאוחר יותר
רשימות
לייק
אהבתי
9:24
Il Festival Cortona On The Move 2021 ci presenta i suoi protagonisti: è il turno di Tomaso Clavarino, che ci presenta il suo lavoro Padanistan L’intervista Tomaso Clavarino è un fotografo e regista i cui lavori sono pubblicati dai principali magazine internazionali; parallelamente realizza molti progetti personali. Negli ultimi trent’anni, in Itali…
D
Discorsi Fotografici


1
Cortona On The Move 2021: Marco Garofalo
11:11
11:11
נגן מאוחר יותר
נגן מאוחר יותר
רשימות
לייק
אהבתי
11:11
Il Festival Cortona On The Move 2021 ci presenta i suoi protagonisti: è il turno di Marco Garofalo, che ci presenta il suo lavoro Energy Portraits L’intervista Marco Garofalo è fotoreporter, lavora su temi sociali e culturali, principalmente nella città di Milano e in tutta l’Africa. Nel 2015 garantire l’accesso universale a fonti di energia […]…
D
Discorsi Fotografici


1
Cortona On The Move 2021: Stephanie Gengotti
7:33
7:33
נגן מאוחר יותר
נגן מאוחר יותר
רשימות
לייק
אהבתי
7:33
Il Festival Cortona On The Move 2021 ci presenta i suoi protagonisti: è il turno di Stephanie Gengotti, che ci presenta il suo lavoro Circus Love L’intervista Stephanie Gengotti è una fotografa italo-francese che vive a Roma. Laureata in Traduzione inglese e francese, si occupa principalmente di reportage e ritratto fotografico. Circus Love è un pr…
D
Discorsi Fotografici


1
Cortona On The Move 2021: Antonio Carloni
18:12
18:12
נגן מאוחר יותר
נגן מאוחר יותר
רשימות
לייק
אהבתי
18:12
Il Festival Cortona On The Move 2021 ci presenta i suoi protagonisti: è il turno di Antonio Carloni, Direttore del Festival. L’intervista Antonio Carloni, cortonese doc, è nato in questa splendida cittadina sui colli toscani nel 1981. Antonio Carloni decide di impegnarsi in questo percorso all’età di trent’anni seguendo un’ispirazione improvvisa, e…
D
Discorsi Fotografici


1
Cortona On The Move 2021: Arianna Rinaldo
10:23
10:23
נגן מאוחר יותר
נגן מאוחר יותר
רשימות
לייק
אהבתי
10:23
Il Festival Cortona On The Move 2021 ci presenta i suoi protagonisti: è il turno di Arianna Rinaldo, Direttrice Artistica del Festival. L’intervista Arianna Rinaldo è una libera professionista che si occupa di fotografia a tutto campo. È la Direttrice artistica del festival internazionale di fotografia Cortona On The Move. Per quasi 10 anni ha […]…
D
Discorsi Fotografici


1
Cortona On The Move 2021: Paolo Tedeschi di Canon Italia
14:55
14:55
נגן מאוחר יותר
נגן מאוחר יותר
רשימות
לייק
אהבתי
14:55
Il Festival Cortona On The Move 2021 ci presenta i suoi protagonisti: è il turno di Paolo Tedeschi, Direttore della Comunicazione Canon Italia L’intervista Paolo Tedeschi ha fatto il suo ingresso in Canon nel 2011 come Sales Executive di Canon Business Services, assumendo poi il ruolo di Marketing Manager e in seguito di External Relations […]…
D
Discorsi Fotografici


1
Fotografia e Giornalismo nell’Agenzia di Stampa, l’intervista a Cesare Protettì
1:13:22
1:13:22
נגן מאוחר יותר
נגן מאוחר יותר
רשימות
לייק
אהבתי
1:13:22
Scopriamo quanto sia importante la fotografia per il giornalismo e come questa venga utilizzata nella vita quotidiana di una agenzia di stampa. Cesare Protettì ci racconta tutto questo e ci presenta la seconda edizione del suo libro sul tema: “È l’Agenzia, bellezza!” L’intervista Cesare Augusto Protettì, giornalista e saggista, è stato fino al genn…
D
Discorsi Fotografici


1
Il Davinotti, tra cinema e fotografia con Mauro “Zender” D’Avino
46:36
46:36
נגן מאוחר יותר
נגן מאוחר יותר
רשימות
לייק
אהבתי
46:36
Mauro “Zender” D’Avino ci racconta la genesi e l’impatto del progetto “Il Davinotti”, sito web che parla di cinema e che da anni costruisce il più grande archivio di movie location italiane al mondo ri-fotografate da appassionati. L’intervista Mauro D’Avino, detto “Zender”, è il fondatore e l’Archivista del famoso sito Il Davinotti, dove da anni [……
D
Discorsi Fotografici


1
Davide Degano e il progetto Sclavanie
1:22:10
1:22:10
נגן מאוחר יותר
נגן מאוחר יותר
רשימות
לייק
אהבתי
1:22:10
Attraverso l’opera del giovane e promettente fotografo Davide Degano, realizzata negli ultimi 5 anni, conosceremo Sclavanie, un progetto fotografico che racconta le origini di un popolo antico legato alle Pre-alpi Giulie e la conservazione delle tradizioni locali, e la campagna di corwdfunding per la futura realizzazione di un libro. L’intervista D…
D
Discorsi Fotografici


1
Fujifilm GFX 100S, fotografie autenticate e Poparazzi
56:51
56:51
נגן מאוחר יותר
נגן מאוחר יותר
רשימות
לייק
אהבתי
56:51
Da oggi il Fotobar sarà presentato come appuntamento separato dalle interviste, maggiore frequenza di uscite e durata adeguata! Abbiamo provato per voi la Fujifilm GFX 100S e altro ancora! Fotobar Ecco di cosa abbiamo discusso in questa puntata: Abbiamo provato la Fujifilm GFX 100S Un consorzio tenta di risolvere il problema dell’autenticità della …
D
Discorsi Fotografici


1
Fotografia e fake news. L’intervista a Paolo Attivissimo
1:26:21
1:26:21
נגן מאוחר יותר
נגן מאוחר יותר
רשימות
לייק
אהבתי
1:26:21
Giornalista e consulente informatico, traduttore tecnico, divulgatore scientifico, cacciatore di bufale, studioso della disinformazione nei media, Paolo Attivissimo ha risposto con grande generosità e simpatia a tutte le nostre domande in merito al ruolo della fotografia nel debunking. L’intervista Paolo Attivissimo (non è uno pseudonimo) è uno scr…
D
Discorsi Fotografici


1
L’intervista a Giovanni Cecchinato
48:32
48:32
נגן מאוחר יותר
נגן מאוחר יותר
רשימות
לייק
אהבתי
48:32
Scopriamo insieme all’autore il progetto “Alemagna. Luoghi e paesaggi lungo la SS51” e numerose altre attività in ambito fotografico. L’intervista Giovanni Cecchinato, nasce a Mestre (VE) nel 1961. La sua ricerca si concentra nella fotografia di architettura/interni oppure indaga le metamorfosi del paesaggio italiano. E’ fotografo professionista da…
D
Discorsi Fotografici


1
Speciale Sony con Francesco Papapietro
1:34:51
1:34:51
נגן מאוחר יותר
נגן מאוחר יותר
רשימות
לייק
אהבתי
1:34:51
Abbiamo avuto l’occasione di discutere del mondo fotografico Sony, dei modelli, del futuro e di tanto altro con Francesco Papapietro, Marketing Manager del Digital Imaging di Sony. Occasione unica!!!על ידי Discorsi Fotografici
D
Discorsi Fotografici


1
Sony, Fujifilm, Kodak e Carlo Gavazzeni Ricordi a Discorsi Fotografici!
1:44:22
1:44:22
נגן מאוחר יותר
נגן מאוחר יותר
רשימות
לייק
אהבתי
1:44:22
Fotobar con il nostro Enrico Fonzo in cui toccheremo anche temi analogici a lui molto cari. L’intervista è con l’eclettico artista-fotografo Carlo Gavazzeni Ricordi. Fotobar Ecco di cosa abbiamo discusso in questa puntata: La nuova ammiraglia di Sony: A1 Fujifilm risponde con la GFX 100S La Royal Photographic Society mette a disposizione l’intero a…
D
Discorsi Fotografici


1
Il Podcast delle Feste e l’intervista a Biba Giacchetti
2:34:06
2:34:06
נגן מאוחר יותר
נגן מאוחר יותר
רשימות
לייק
אהבתי
2:34:06
Vi accompagniamo durante le Festività con alcune riflessioni, novità e l’intervista a Biba Giachetti, curatrice delle mostre dei più grandi fotografi mondiali. Fotobar Ecco di cosa abbiamo discusso in questa puntata: Il progetto Covid Visual Project di Cortona on The Move. Le immagini delle corsie di ospedale ci restano ancora impresse? Alcuni prog…
D
Discorsi Fotografici


1
Speciale Fujifilm – Riccardo Scotti a Discorsi Fotografici
1:23:45
1:23:45
נגן מאוחר יותר
נגן מאוחר יותר
רשימות
לייק
אהבתי
1:23:45
Abbiamo l’onore ed il piacere di ospitare Riccardo Scotti, famosissima figura del Trade Marketing & After Sales Service di Fujifilm. Un’occasione unica per conoscere più a fondo il brand e ciò che ci aspetta nel prossimo futuro…על ידי Discorsi Fotografici
D
Discorsi Fotografici


1
10 Anni di Podcast!!! Parte seconda
1:13:30
1:13:30
נגן מאוחר יותר
נגן מאוחר יותר
רשימות
לייק
אהבתי
1:13:30
Grande emozione per la puntata speciale del decennio. 10 lunghi ed intensi anni insieme a voi, parlando di fotografia, una piccola grande festa in “famiglia”! Le voci del Podcast Ascoltiamo le voci che ci hanno accompagnato e che ci accompagnano ancora dopo 10 anni, questa puntata la passiamo insieme a Special (re)Guest: Paolo Rossi Special […]…
D
Discorsi Fotografici


1
10 Anni di Podcast!!! Parte prima
1:22:51
1:22:51
נגן מאוחר יותר
נגן מאוחר יותר
רשימות
לייק
אהבתי
1:22:51
Grande emozione per la puntata speciale del decennio. 10 lunghi ed intensi anni insieme a voi, parlando di fotografia, una piccola grande festa in “famiglia”! Le voci del Podcast Ascoltiamo le voci che ci hanno accompagnato e che ci accompagnano ancora dopo 10 anni, questa puntata la passiamo insieme a Manuela Olivieri Cristiano Testa Luisa […]…
D
Discorsi Fotografici


1
Speciale Cortona on The Move 2020
1:52:13
1:52:13
נגן מאוחר יותר
נגן מאוחר יותר
רשימות
לייק
אהבתי
1:52:13
In attesa del decennale del podcast abbiamo intervistato alcuni tra i protagonisti della recente edizione del Festival Cortona on The Move, a tema COVID-19, un tema interpretato in maniera molto diversa dai fotografi selezionati per l’edizione di questo anno. I protagonisti Ecco i link per poter ammirare le opere presentate a Cortona dai fotografi …
D
Discorsi Fotografici


1
Un podcast rinnovato e Tano D’Amico a Discorsi Fotografici!
2:17:22
2:17:22
נגן מאוחר יותר
נגן מאוחר יותר
רשימות
לייק
אהבתי
2:17:22
Dopo qualche mese di pausa e di rinnovamento, il podcast torna con un taglio editoriale tutto nuovo, nuova sigla, nuovi ritmi, l’intervento di Enrico Fonzo e l’intervista al grande Tano D’Amico. Fotobar Ecco di cosa abbiamo discusso in questa puntata: Enrico Fonzo ci racconta il bello della fotografia analogica Il ban di Google sui filtri […]…
D
Discorsi Fotografici


1
Le ultime novità e Pippo Pappalardo a Discorsi Fotografici!
2:29:48
2:29:48
נגן מאוחר יותר
נגן מאוחר יותר
רשימות
לייק
אהבתי
2:29:48
Ritorna la grande critica fotografica insieme a Pippo Pappalardo ed alcune novità del mese di maggio 2020 Fotobar Ecco di cosa abbiamo discusso in questa puntata https://www.dpreview.com/news/4807905449/sony-new-intelligent-vision-sensor-is-the-world-s-first-to-feature-on-chip-ai-processing L’appello di Salgado per gli indigeni dell’Amazzonia https…