On this episode of Advances in Care , host Erin Welsh and Dr. Craig Smith, Chair of the Department of Surgery and Surgeon-in-Chief at NewYork-Presbyterian and Columbia discuss the highlights of Dr. Smith’s 40+ year career as a cardiac surgeon and how the culture of Columbia has been a catalyst for innovation in cardiac care. Dr. Smith describes the excitement of helping to pioneer the institution’s heart transplant program in the 1980s, when it was just one of only three hospitals in the country practicing heart transplantation. Dr. Smith also explains how a unique collaboration with Columbia’s cardiology team led to the first of several groundbreaking trials, called PARTNER (Placement of AoRTic TraNscatheteR Valve), which paved the way for a monumental treatment for aortic stenosis — the most common heart valve disease that is lethal if left untreated. During the trial, Dr. Smith worked closely with Dr. Martin B. Leon, Professor of Medicine at Columbia University Irving Medical Center and Chief Innovation Officer and the Director of the Cardiovascular Data Science Center for the Division of Cardiology. Their findings elevated TAVR, or transcatheter aortic valve replacement, to eventually become the gold-standard for aortic stenosis patients at all levels of illness severity and surgical risk. Today, an experienced team of specialists at Columbia treat TAVR patients with a combination of advancements including advanced replacement valve materials, three-dimensional and ECG imaging, and a personalized approach to cardiac care. Finally, Dr. Smith shares his thoughts on new frontiers of cardiac surgery, like the challenge of repairing the mitral and tricuspid valves, and the promising application of robotic surgery for complex, high-risk operations. He reflects on life after he retires from operating, and shares his observations of how NewYork-Presbyterian and Columbia have evolved in the decades since he began his residency. For more information visit nyp.org/Advances…
Come costruire quando siamo sotto attacco? Neemia nel capitolo 6 ci racconta in particolare tre attacchi nei suoi confronti per colpire lui e, in un secondo momento, anche coloro che lavoravano con lui: DISTRAZIONE, INGIUSTIZIA, COMPROMESSO.
Il brano che ci prepariamo ad esaminare insieme ci presenta Nehemia che approccia una problematica etica fondamentale. Nel suo modo pragmatico modo di agire da uomo di governo ci dà alcune lezioni molto significative: Come trovare le magagne, come rimboccarsi le maniche, come fare manutenzione.
Secondo una recente ricerca in una settimana, facendo il caso di una comunità molto attiva, le persone passano insieme circa 10 ore a settimana. Su 168 ore a settimana, se 48 circa le spendiamo dormendo e 10 insieme, rimangono 110 ore che invece sono vissute altrove e con altre persone. La domanda di questa mattina è quindi come possiamo continuare a costruire con Dio in questo mondo nelle 110 ore in cui non siamo insieme? Ecco 3 sfide che Romani 13 ci propone: coscienza, amore, determinazione.…
Se vogliamo veder fiorire il nostro progetto di chiesa è necessario prendere la visione che abbiamo e trasformarla in un progetto e ancora di più in un cantiere ben coordinato e funzionante.
3 primi mattoni che Neemia ha dovuto mettere insieme nel suo cuore per poter essere pronto con quelli veri, per ricostruire le mura di Gerusalemme. Li affronteremo nei primi capitoli e cercheremo anche di trarne il senso e il significato per noi, perché anche se in maniera diversa e in un contesto diverso, siamo coinvolti anche noi nella costruzione che Dio sta portando avanti della sua chiesa.…
Gesù si presenta nella freneticità di tutti i giorni, per farci scoprire l'abbondanza dove non la vedevamo. Gesù ci rifocalizza, ci riporta da ciò che facciamo noi alla sua potenza.
ברוכים הבאים אל Player FM!
Player FM סורק את האינטרנט עבור פודקאסטים באיכות גבוהה בשבילכם כדי שתהנו מהם כרגע. זה יישום הפודקאסט הטוב ביותר והוא עובד על אנדרואיד, iPhone ואינטרנט. הירשמו לסנכרון מנויים במכשירים שונים.