התחל במצב לא מקוון עם האפליקציה Player FM !
Piracy Shield e Prominence - Software per lo spazio - Open Source
Manage episode 446843756 series 7540
L’autorità per le comunicazioni è al centro di polemiche e critiche a causa della piattaforma antipirateria online Piracy Shield che sabato 19 ottobre ha bloccato per errore per alcune ore i servizi di Google Drive in Italia. Ma c’è un altro provvedimento che fa discutere: le nuove linee guida Agcom in materia di prominence, ovvero l’obbligo di prevalenza sui televisori italiani delle trasmissioni audio e video broadcast sui contenuti di altro tipo, ad esempio quelli in streaming. Enrico Pagliarini ne parla con Gianfranco Giardina, direttore del magazine digitale Dday.it.
Anche l’infrastruttura software delle missioni spaziali può risultare datata e richiedere aggiornamenti. Per esempio attraverso sistemi basati su intelligenza artificiale che consentano l’automazione delle operazioni in orbita o la manutenzione predittiva di satelliti, come spiega Lorenzo Feruglio, uno dei fondatori di Aiko, start up italiana che sviluppa software per il settore spaziale e che ha recentemente raccolto finanziamenti per 3,5 milioni di euro.
In occasione del Linux Day, la manifestazione dedicata al software libero, torniamo ad occuparci di tecnologie open source e lo facciamo con Cristian Manoni, Ceo e cofondatore di Nethesis, che sviluppa prodotti e servizi basati su software open source.
E come sempre in Digital News le notizie di innovazione e tecnologia più importanti della settimana.
489 פרקים
Manage episode 446843756 series 7540
L’autorità per le comunicazioni è al centro di polemiche e critiche a causa della piattaforma antipirateria online Piracy Shield che sabato 19 ottobre ha bloccato per errore per alcune ore i servizi di Google Drive in Italia. Ma c’è un altro provvedimento che fa discutere: le nuove linee guida Agcom in materia di prominence, ovvero l’obbligo di prevalenza sui televisori italiani delle trasmissioni audio e video broadcast sui contenuti di altro tipo, ad esempio quelli in streaming. Enrico Pagliarini ne parla con Gianfranco Giardina, direttore del magazine digitale Dday.it.
Anche l’infrastruttura software delle missioni spaziali può risultare datata e richiedere aggiornamenti. Per esempio attraverso sistemi basati su intelligenza artificiale che consentano l’automazione delle operazioni in orbita o la manutenzione predittiva di satelliti, come spiega Lorenzo Feruglio, uno dei fondatori di Aiko, start up italiana che sviluppa software per il settore spaziale e che ha recentemente raccolto finanziamenti per 3,5 milioni di euro.
In occasione del Linux Day, la manifestazione dedicata al software libero, torniamo ad occuparci di tecnologie open source e lo facciamo con Cristian Manoni, Ceo e cofondatore di Nethesis, che sviluppa prodotti e servizi basati su software open source.
E come sempre in Digital News le notizie di innovazione e tecnologia più importanti della settimana.
489 פרקים
כל הפרקים
×ברוכים הבאים אל Player FM!
Player FM סורק את האינטרנט עבור פודקאסטים באיכות גבוהה בשבילכם כדי שתהנו מהם כרגע. זה יישום הפודקאסט הטוב ביותר והוא עובד על אנדרואיד, iPhone ואינטרנט. הירשמו לסנכרון מנויים במכשירים שונים.