תוכן מסופק על ידי The Vision SRL and THE VISION. כל תוכן הפודקאסטים כולל פרקים, גרפיקה ותיאורי פודקאסטים מועלים ומסופקים ישירות על ידי The Vision SRL and THE VISION או שותף פלטפורמת הפודקאסט שלהם. אם אתה מאמין שמישהו משתמש ביצירה שלך המוגנת בזכויות יוצרים ללא רשותך, אתה יכול לעקוב אחר התהליך המתואר כאן https://he.player.fm/legal.
Player FM - אפליקציית פודקאסט התחל במצב לא מקוון עם האפליקציה Player FM !
At the dawn of the social media era, Belle Gibson became a pioneering wellness influencer - telling the world how she beat cancer with an alternative diet. Her bestselling cookbook and online app provided her success, respect, and a connection to the cancer-battling influencer she admired the most. But a curious journalist with a sick wife began asking questions that even those closest to Belle began to wonder. Was the online star faking her cancer and fooling the world? Kaitlyn Dever stars in the Netflix hit series Apple Cider Vinegar . Inspired by true events, the dramatized story follows Belle’s journey from self-styled wellness thought leader to disgraced con artist. It also explores themes of hope and acceptance - and how far we’ll go to maintain it. In this episode of You Can't Make This Up, host Rebecca Lavoie interviews executive producer Samantha Strauss. SPOILER ALERT! If you haven't watched Apple Cider Vinegar yet, make sure to add it to your watch-list before listening on. Listen to more from Netflix Podcasts .…
תוכן מסופק על ידי The Vision SRL and THE VISION. כל תוכן הפודקאסטים כולל פרקים, גרפיקה ותיאורי פודקאסטים מועלים ומסופקים ישירות על ידי The Vision SRL and THE VISION או שותף פלטפורמת הפודקאסט שלהם. אם אתה מאמין שמישהו משתמש ביצירה שלך המוגנת בזכויות יוצרים ללא רשותך, אתה יכול לעקוב אחר התהליך המתואר כאן https://he.player.fm/legal.
Kevlar è il podcast di Giuseppe Francaviglia per proteggersi dalle notizie da “demonio cane”. Notizie stupide, all’apparenza marginali o addirittura inutili, ma che come la puzza che precede qualcuno che ha pestato una merda, sono la spia di un dibattito pubblico troppo spesso desolante. -- Musiche: Yung Kartz Illustrazione: Alessandro De Vecchi
תוכן מסופק על ידי The Vision SRL and THE VISION. כל תוכן הפודקאסטים כולל פרקים, גרפיקה ותיאורי פודקאסטים מועלים ומסופקים ישירות על ידי The Vision SRL and THE VISION או שותף פלטפורמת הפודקאסט שלהם. אם אתה מאמין שמישהו משתמש ביצירה שלך המוגנת בזכויות יוצרים ללא רשותך, אתה יכול לעקוב אחר התהליך המתואר כאן https://he.player.fm/legal.
Kevlar è il podcast di Giuseppe Francaviglia per proteggersi dalle notizie da “demonio cane”. Notizie stupide, all’apparenza marginali o addirittura inutili, ma che come la puzza che precede qualcuno che ha pestato una merda, sono la spia di un dibattito pubblico troppo spesso desolante. -- Musiche: Yung Kartz Illustrazione: Alessandro De Vecchi
Rula Jebreal è stata costretta da media e opinione pubblica a presentarsi sul palco di Sanremo come vittima, perché per gli italiani il parere di una donna è accettabile solo se percepita come fragile ed indifesa. È per lo stesso motivo che anche delle scienziate vengono descritte come "angeli", riconoscenti al marito che permette loro di essere anche delle professioniste oltre che madri e mogli. E in politica? In politica vince l’opportunismo, di donne è meglio parlarne solo l’otto marzo. In questa puntata di Kevlar analizziamo con l’aiuto di Jennifer Guerra il rapporto tra mondo dell’informazione italiana e le donne .…
L’attenzione mediatica italiana è sempre stata evanescente e distratta: un giorno riempi le pagine con lo scontro nel governo sulla manovra di bilancio, e quello dopo con la guerra dei biscotti Nutella. Ecco perché una "rivolta" come quella delle Sardine, invece, deve avere come obiettivo quello di portare l’attenzione dei media verso quei temi tanto importanti quanto taciuti, denunciandone l’assurdità. E allora perché oggi nessuno parla più di quei temi che proprio fino a qualche mese facevano giustamente gridare al rischio di fascistizzazione del Paese? Ancora una volta c’è lo zampino dei media. Ospite della puntata Emma Bonino.…
In Italia non solo non abbiamo ben chiaro cosa sia il razzismo, ma per giunta non possiamo resistere alla voglia, da bianchi, di spiegare ai neri cos’è il razzismo. E con questa arroganza lo giustifichiamo pure. E in tutto questo cosa fa la politica? Nulla perché, diciamocelo, “prima gli italiani” è uno slogan che funziona. Meglio restare come siamo, capaci di ostentare tutta l’indignazione possibile al prossimo buu razzista, ai prossimi fischi accompagnati dai versi di scimmia. Alla prossima aggressione, alla prossima frase che no, non era razzista, era solo una battuta.…
Oggi l’opinione pubblica è più centrale che mai, perché è su questa che agiscono i populismi. E non è un caso che tra i 15 paesi Ocse, l’Italia sia prima per distanza tra percezione e realtà. Fra finti esperti e teorie pseudo scientifiche il nostro Paese è diventato Opinionland. Ma siamo sicuri di aver ben chiara la differenza fra un’opinione e una boiata?…
Abbiamo vissuto l’estate in cui la personalizzazione della politica ha raggiunto il suo triste apice, fra Papeete e pochette. Ma, se fino a qualche anno fa erano solo i politici a spingere per “dare un volto” alle loro idee, oggi che le idee non interessano a nessuno, la personalizzazione è diventata mera semplicizzazione investendo ogni ambito e tematica del dibattito pubblico. E i primi responsabili di questo degrado sono i media.…
ברוכים הבאים אל Player FM!
Player FM סורק את האינטרנט עבור פודקאסטים באיכות גבוהה בשבילכם כדי שתהנו מהם כרגע. זה יישום הפודקאסט הטוב ביותר והוא עובד על אנדרואיד, iPhone ואינטרנט. הירשמו לסנכרון מנויים במכשירים שונים.