Artwork

תוכן מסופק על ידי Radio FSC-Unimore. כל תוכן הפודקאסטים כולל פרקים, גרפיקה ותיאורי פודקאסטים מועלים ומסופקים ישירות על ידי Radio FSC-Unimore או שותף פלטפורמת הפודקאסט שלהם. אם אתה מאמין שמישהו משתמש ביצירה שלך המוגנת בזכויות יוצרים ללא רשותך, אתה יכול לעקוב אחר התהליך המתואר כאן https://he.player.fm/legal.
Player FM - אפליקציית פודקאסט
התחל במצב לא מקוון עם האפליקציה Player FM !

Dire Fare Globale ep. 2 - Il workshop "Diritto dell'istruzione per giovani con Background Migratorio - Quadro normativo e buone prassi"

19:37
 
שתפו
 

Manage episode 461132209 series 3236050
תוכן מסופק על ידי Radio FSC-Unimore. כל תוכן הפודקאסטים כולל פרקים, גרפיקה ותיאורי פודקאסטים מועלים ומסופקים ישירות על ידי Radio FSC-Unimore או שותף פלטפורמת הפודקאסט שלהם. אם אתה מאמין שמישהו משתמש ביצירה שלך המוגנת בזכויות יוצרים ללא רשותך, אתה יכול לעקוב אחר התהליך המתואר כאן https://he.player.fm/legal.

D.I.R.E. F.A.RE GLOBALE - Il podcast: episodio 2

Marco Mondello, Assegnista di Ricerca Dipartimento di Giuridsprudenza - CRID - Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e Vulnerabilità di Unimore, ha raccontato ai nostri microfoni com’è andato il workshop “Diritto dell’istruzione per giovani con Background Migratorio - Quadro normativo e buone prassi” il primo dei due incontri rivolti ai docenti, agli operatori comunali e ai membri delle associazioni di cooperazione internazionale all’interno del progetto "D.I.R.E. F.A. RE Globale - Definire Itinerari, ripensare e facilitare azioni e relazioni per la cittadinanza globale” realizzato dal Comune di Modena e dal Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e Vulnerabilità di Unimore, nell’ambito del bando R-Educ - Le Regioni per l'Educazione alla Cittadinanza Globale.

---------------- D.I.R.E F.A.RE GLOBALE - Definire itinerari, ripensare e facilitare azioni e relazioni per la cittadinanza globale D.I.R.E F.A.RE GLOBALE nasce dalla volontà di promuovere nuove opportunità di approfondimento e conoscenza sui temi dell'educazione alla cittadinanza globale e di rinnovare gli strumenti e contenuti degli itinerari didattici di "Modena Chiama Mondo", tenendo conto delle nuove sfide a livello globale e locale e della necessità di coinvolgere attivamente le nuove generazioni nella costruzione di un mondo più equo e sostenibile. Al centro del progetto, la realizzazione di due workshop formativi previsti nei mesi di novembre e dicembre 2024 e tenuti dal CRID - UNIMORE. I workshop saranno rivolti ai docenti, agli operatori comunali e ai membri delle associazioni di cooperazione internazionale che svolgono attività di educazione alla cittadinanza globale nelle scuole e che sono coinvolti attivamente negli itinerari di "Modena chiama mondo". Al loro interno saranno proposti nuovi contenuti e approcci innovativi in materia di sviluppo sostenibile e di educazione alla cittadinanza globale. Il progetto R-EDUC - Le Regioni per l’Educazione alla Cittadinanza Globale: Modelli di governance e buone pratiche intende accompagnare l’integrazione dell’educazione alla cittadinanza globale negli strumenti strategici e di programmazione delle Regioni e dei loro stakeholder, attraverso la definizione di modelli di coordinamento territoriale, la condivisione di buone pratiche fra territori, la formazione di decisori e funzionari pubblici, la sperimentazione di sinergie territoriali nella diffusione di strumenti e modi innovativi di attivazione e ingaggio in contesti informali. ------------------- Seguici su Instagram! https://www.instagram.com/radiofsc_unimore/ www.radiofsc.it

  continue reading

313 פרקים

Artwork
iconשתפו
 
Manage episode 461132209 series 3236050
תוכן מסופק על ידי Radio FSC-Unimore. כל תוכן הפודקאסטים כולל פרקים, גרפיקה ותיאורי פודקאסטים מועלים ומסופקים ישירות על ידי Radio FSC-Unimore או שותף פלטפורמת הפודקאסט שלהם. אם אתה מאמין שמישהו משתמש ביצירה שלך המוגנת בזכויות יוצרים ללא רשותך, אתה יכול לעקוב אחר התהליך המתואר כאן https://he.player.fm/legal.

D.I.R.E. F.A.RE GLOBALE - Il podcast: episodio 2

Marco Mondello, Assegnista di Ricerca Dipartimento di Giuridsprudenza - CRID - Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e Vulnerabilità di Unimore, ha raccontato ai nostri microfoni com’è andato il workshop “Diritto dell’istruzione per giovani con Background Migratorio - Quadro normativo e buone prassi” il primo dei due incontri rivolti ai docenti, agli operatori comunali e ai membri delle associazioni di cooperazione internazionale all’interno del progetto "D.I.R.E. F.A. RE Globale - Definire Itinerari, ripensare e facilitare azioni e relazioni per la cittadinanza globale” realizzato dal Comune di Modena e dal Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e Vulnerabilità di Unimore, nell’ambito del bando R-Educ - Le Regioni per l'Educazione alla Cittadinanza Globale.

---------------- D.I.R.E F.A.RE GLOBALE - Definire itinerari, ripensare e facilitare azioni e relazioni per la cittadinanza globale D.I.R.E F.A.RE GLOBALE nasce dalla volontà di promuovere nuove opportunità di approfondimento e conoscenza sui temi dell'educazione alla cittadinanza globale e di rinnovare gli strumenti e contenuti degli itinerari didattici di "Modena Chiama Mondo", tenendo conto delle nuove sfide a livello globale e locale e della necessità di coinvolgere attivamente le nuove generazioni nella costruzione di un mondo più equo e sostenibile. Al centro del progetto, la realizzazione di due workshop formativi previsti nei mesi di novembre e dicembre 2024 e tenuti dal CRID - UNIMORE. I workshop saranno rivolti ai docenti, agli operatori comunali e ai membri delle associazioni di cooperazione internazionale che svolgono attività di educazione alla cittadinanza globale nelle scuole e che sono coinvolti attivamente negli itinerari di "Modena chiama mondo". Al loro interno saranno proposti nuovi contenuti e approcci innovativi in materia di sviluppo sostenibile e di educazione alla cittadinanza globale. Il progetto R-EDUC - Le Regioni per l’Educazione alla Cittadinanza Globale: Modelli di governance e buone pratiche intende accompagnare l’integrazione dell’educazione alla cittadinanza globale negli strumenti strategici e di programmazione delle Regioni e dei loro stakeholder, attraverso la definizione di modelli di coordinamento territoriale, la condivisione di buone pratiche fra territori, la formazione di decisori e funzionari pubblici, la sperimentazione di sinergie territoriali nella diffusione di strumenti e modi innovativi di attivazione e ingaggio in contesti informali. ------------------- Seguici su Instagram! https://www.instagram.com/radiofsc_unimore/ www.radiofsc.it

  continue reading

313 פרקים

Tutti gli episodi

×
 
Loading …

ברוכים הבאים אל Player FM!

Player FM סורק את האינטרנט עבור פודקאסטים באיכות גבוהה בשבילכם כדי שתהנו מהם כרגע. זה יישום הפודקאסט הטוב ביותר והוא עובד על אנדרואיד, iPhone ואינטרנט. הירשמו לסנכרון מנויים במכשירים שונים.

 

מדריך עזר מהיר

האזן לתוכנית הזו בזמן שאתה חוקר
הפעלה