תוכן מסופק על ידי Radio Notting Hill. כל תוכן הפודקאסטים כולל פרקים, גרפיקה ותיאורי פודקאסטים מועלים ומסופקים ישירות על ידי Radio Notting Hill או שותף פלטפורמת הפודקאסט שלהם. אם אתה מאמין שמישהו משתמש ביצירה שלך המוגנת בזכויות יוצרים ללא רשותך, אתה יכול לעקוב אחר התהליך המתואר כאן https://he.player.fm/legal.
Player FM - אפליקציית פודקאסט התחל במצב לא מקוון עם האפליקציה Player FM !
On this episode of Advances in Care , host Erin Welsh and Dr. Craig Smith, Chair of the Department of Surgery and Surgeon-in-Chief at NewYork-Presbyterian and Columbia discuss the highlights of Dr. Smith’s 40+ year career as a cardiac surgeon and how the culture of Columbia has been a catalyst for innovation in cardiac care. Dr. Smith describes the excitement of helping to pioneer the institution’s heart transplant program in the 1980s, when it was just one of only three hospitals in the country practicing heart transplantation. Dr. Smith also explains how a unique collaboration with Columbia’s cardiology team led to the first of several groundbreaking trials, called PARTNER (Placement of AoRTic TraNscatheteR Valve), which paved the way for a monumental treatment for aortic stenosis — the most common heart valve disease that is lethal if left untreated. During the trial, Dr. Smith worked closely with Dr. Martin B. Leon, Professor of Medicine at Columbia University Irving Medical Center and Chief Innovation Officer and the Director of the Cardiovascular Data Science Center for the Division of Cardiology. Their findings elevated TAVR, or transcatheter aortic valve replacement, to eventually become the gold-standard for aortic stenosis patients at all levels of illness severity and surgical risk. Today, an experienced team of specialists at Columbia treat TAVR patients with a combination of advancements including advanced replacement valve materials, three-dimensional and ECG imaging, and a personalized approach to cardiac care. Finally, Dr. Smith shares his thoughts on new frontiers of cardiac surgery, like the challenge of repairing the mitral and tricuspid valves, and the promising application of robotic surgery for complex, high-risk operations. He reflects on life after he retires from operating, and shares his observations of how NewYork-Presbyterian and Columbia have evolved in the decades since he began his residency. For more information visit nyp.org/Advances…
תוכן מסופק על ידי Radio Notting Hill. כל תוכן הפודקאסטים כולל פרקים, גרפיקה ותיאורי פודקאסטים מועלים ומסופקים ישירות על ידי Radio Notting Hill או שותף פלטפורמת הפודקאסט שלהם. אם אתה מאמין שמישהו משתמש ביצירה שלך המוגנת בזכויות יוצרים ללא רשותך, אתה יכול לעקוב אחר התהליך המתואר כאן https://he.player.fm/legal.
Radio Notting Hill presenta "Cinque più cinque" , un racconto di Giovannino Guareschi. A Brescello avviene l'ennesimo litigio tra Don Camillo e Peppone, che trova conciliazione nella figura della Madonna. Abbiamo deciso di dedicare questo podcast alla Vergine Maria a conclusione del mese di maggio Radio Notting Hill ringrazia Alessandro Gnocchi per la preziosa collaborazione. Buon ascolto!
תוכן מסופק על ידי Radio Notting Hill. כל תוכן הפודקאסטים כולל פרקים, גרפיקה ותיאורי פודקאסטים מועלים ומסופקים ישירות על ידי Radio Notting Hill או שותף פלטפורמת הפודקאסט שלהם. אם אתה מאמין שמישהו משתמש ביצירה שלך המוגנת בזכויות יוצרים ללא רשותך, אתה יכול לעקוב אחר התהליך המתואר כאן https://he.player.fm/legal.
Radio Notting Hill presenta "Cinque più cinque" , un racconto di Giovannino Guareschi. A Brescello avviene l'ennesimo litigio tra Don Camillo e Peppone, che trova conciliazione nella figura della Madonna. Abbiamo deciso di dedicare questo podcast alla Vergine Maria a conclusione del mese di maggio Radio Notting Hill ringrazia Alessandro Gnocchi per la preziosa collaborazione. Buon ascolto!
Radio Notting Hill presenta "Cinque più cinque" , un racconto di Giovannino Guareschi. A Brescello avviene l'ennesimo litigio tra Don Camillo e Peppone, che trova conciliazione nella figura della Madonna. Abbiamo deciso di dedicare questo podcast alla Vergine Maria a conclusione del mese di maggio Radio Notting Hill ringrazia Alessandro Gnocchi per la preziosa collaborazione. Buon ascolto!…
In questo racconto, Don Camillo, durante le benedizioni di Pasqua, si trova costretto ad entrare nella casa dello scomunicato Peppone per benedirla. Don Camillo pensa di aver commesso un grave errore, ma vedremo come il Cristo dell'Altare maggiore sarà in grado di fargli capire l'importanza di queste azioni.…
Ci proiettiamo alla vigilia di Natale, quando Don Camillo si ritrova a celebrare la messa di mezzanotte , mentre Peppone e i suoi sono riuniti nella casa del Popolo, intrattenuti da letture di Lenin e Mao Tzetung, dal momento che il Sindaco aveva vietato a tutti quelli del suo partito di non andare a messa quella notte. Don Camillo, dopo essersi confrontato con il Cristo dell'Altare Maggiore, decide di recarsi lui stesso alla casa del popolo, e riuscirà a celebrare anche lì una Messa, povera e dall'aspetto clandestino, e che ricorda quasi la miseria e al tempo stesso la sacralità del momento della nascita di Cristo a Betlemme. Ci aiuta come sempre a commentare la storia il nostro caro amico e esperto di Guareschi Alessandro Gnocchi.…
"Peccato Confessato" è il racconto che apre "Mondo Piccolo" di Giovannino Guareschi. Già da questo primo racconto emerge la profonda amicizia che lega Peppone e Don Camillo, un'amicizia vera ed autentica, basata su un rapporto di sincerità e di conoscenza dei limiti dell'altro. Lasciatevi incuriosire e ascoltate il nostro podcast! Un ringraziamento speciale va ad Alessandro Gnocchi che, come sempre, ci arricchisce con i suoi preziosi commenti al brano. Buon ascolto!…
"Giallo e Rosa" è la conclusione di una serie di racconti che narrano dell'omicidio del Pizzi, vittima dei comunisti. Nessuno sa chi ha commesso questo omicidio, in "Giallo e Rosa" si cerca di capire chi sia l'assassino. Peppone in questo racconto si guarda con aria critica e capisce che c'è qualcosa dentro di sé che lo governa. La vera soluzione del dramma, non avviene come vorrebbero gli uomini, l'unico che può assistere e guidare cosa accadrà da quel momento in poi è Don Camillo, che ha saputo in confessione cosa è successo realmente. Per scoprire la conclusione delle vicende, ascoltate il nostro podcast!…
In "Storie dell’esilio e del ritorno" si racconta dell’episodio in cui Don Camillo viene mandato in esilio dal vescovo a causa di una rissa. La vera sfida che deve affrontare don Camillo, catapultato a Monterana, paesino sperduto di montagna, è personale. Si trova davanti a due tentazioni: la disperazione e la perdita della fede. È interessante notare come Guareschi ritragga le tentazioni dell’uomo moderno, che si sente solo e agisce da solo. Per scoprire come farà Don Camillo ad affrontare le difficoltà che comporta la vita nel nuovo paesino, ascoltate il nostro podcast! Radio Notting Hill ringrazia Alessandro Gnocchi per il commento al racconto e il fumettista Giovanni, un nostro amico di Ferrara, che ha ideato e realizzato il disegno della copertina. Buon ascolto!…
Radio Notting Hill presenta "La Processione", un racconto tratto dalla raccolta "Mondo Piccolo" di Giovannino Guareschi. Uno dei protagonisti di questa storia, Peppone, vuole mostrare a tutti i costi la bandiera del suo partito durante la processione nella settimana di Pasqua. Riuscirà ad alzare il suo stendardo? O verrà ostacolato da Don Camillo? Un ringraziamento speciale va ad Alessandro Gnocchi che, come sempre grazie al suo commento, ci aiuta a capire meglio il significato che si cela dietro le vicende di Peppone e Don Camillo. Buon ascolto!…
Radio Notting Hill presenta: “Da Natale…” un racconto tratto dalla raccolta "Mondo Piccolo" di Giovannino Guareschi. L’autore dà seguito alle vicende narrate in “La luce che non si spegne” che vi invitiamo ad ascoltare, se non l’avete già fatto. Peppone, protagonista di questo racconto, sembra ravvedersi nel considerare le sue idee in opposizione a Dio e decide di porre rimedio al danno commesso nella prima parte della storia. Tornerà il Natale nella Casa del Popolo? Il podcast vanta la preziosa collaborazione con lo scrittore Alessandro Gnocchi. Buon ascolto!…
Player FM סורק את האינטרנט עבור פודקאסטים באיכות גבוהה בשבילכם כדי שתהנו מהם כרגע. זה יישום הפודקאסט הטוב ביותר והוא עובד על אנדרואיד, iPhone ואינטרנט. הירשמו לסנכרון מנויים במכשירים שונים.